A85770 Sistemi di contabilità direzionale (Misurazione delle performance aziendali)

Scuola di Economia e Management
Scheda Insegnamento
Anno Accademico 2018/19 Secondo Semestre

foto
Docente TitolareAlberto Bubbio
E-mailabubbio@liuc.it
UfficioEdificio 1 Primo Piano
Telefono0331 572217

Obiettivi di apprendimento attesi

La management accounting (contabilità direzionale) per continuare ad avere  rilevanza, come colonna portante dei sistemi di pianificazione e controllo, deve cambiare in profondità. Con l'ipercompetizione siamo di fronte ad un cambiamento strutturale dell'economia e di alcune sue leggi. Così la tradizionale  analisi delle sole performance economico-finanziarie, anche se ben strutturata, non è più sufficiente. Ad essa deve essere abbinata l'analisi di altre dimensioni della performance aziendale. Quindi lo studente attraverso la frequenza al corso acquisirà  le competenze necessarie per:

Progettare  efficaci e innovativi sistemi di misurazione delle performance a supporto delle attività di pianificazione e controllo

Risultati di apprendimento attesi

Lo studente dopo aver frequentaato il corso deve sapere

  1. Saper impostare uno scenario planning;
  2. Saper svolgere un’analisi di vulnerabilità ed impostare dei contingency plan;
  3. Effettuare delle analisi di benchmarking;
  4. Modificare la strumentazione di management accounting (contabilità direzionale) “tradizionale” per tener conto del nuovo contesto ambientale caratterizzato  da ipercompetizione;
  5. Saper individuare e interpretare le quattro “forze” che condizionano la redditività (profitability analysis);
  6. Saper individuare i motivi che suggeriscono di passare dalle logiche del cost control a quelle di cost managment;
  7. Conoscere e  saper applicare gli strumenti di cost management (Activity based costing. Target costing, Life cycle costing, quality costing);
  8. Conoscere e saper applicare l’economic value approach in modo da giungere attraverso la determinazione del Ke al Free Cash Flow e all’Economic Value Added (Eva);
  9. Essere in  grado di progettare e realizzare una efficace Balanced Scorecard;
  10. Trovare le misure per monitorare l’ Intellectual Capital;
  11. Saper predisporre, nelle loro caratteristiche generali, gli strumenti a supporto della Corporate Social Responsibility e quelli che aiutino a delineare Strategie di crescita sostenibile.

Contenuti dell’insegnamento

Dal lavoro di Kaplan e Johnson (Relevance Lost: The rise and fall of management accounting) del 1987 è iniziato un profondo ripensamento e rinnovamento degli strumenti di management accounting e delle tecniche di pianificazione e controllo.

Il corso descrive quest’evoluzione e presenta i nuovi strumenti e le nuove soluzioni per una più efficace misurazione delle performance aziendali.

Lo spunto per presentare i rinnovamenti nella strumentazione a supporto della pianificazione e del controllo di gestione è rappresentato dal contesto ipercompetitivo in cui si trovano oggi ad operare l’imprese. Questo contesto rende particolarmente critiche le attività di scenario planning, analisi della vulnerabilità/rischiosità di impresa e di adeguate analisi di benchmarking.

Si devono inoltre utilizzare in modo nuovo “vecchi” strumenti, come il budget e il sistema di reporting, e le logiche della cost accounting passano da impostazioni di cost control a quelle di cost management.

Inoltre verrà data particolare enfasi  alla Balanced Scorecard. Questo strumento  negli ultimi venti anni, a livello internazionale, ha dimostrato la sua efficacia nel rappresentare il  legame mancante tra strategia e budget.  E’ uno strumento articolato per elaborare il quale sono necessarie anche originali soluzioni di processo.

Nella strumentazione per la misurazione delle performance aziendali non vengono comunque dimenticate: la Scuola del valore economico (per gli azionisti) e quella dell’Intellectual Capital, con i loro strumenti e le loro soluzioni tecniche.

Da ultimo si presta  attenzione ai temi della Corporate Social Responsibility, analizzata nelle sue ripercussioni sulla strumentazione di pianificazione e controllo. Una particolare enfasi viene data ai temi della crescita sostenibile sia per i suoi effetti sul profilo finanziario che nei suoi impatti ambientali.

Metodologia Didattica

Ogni tema del corso, dopo una presentazione di quanto proposto dalla teoria, viene affrontato con l’analisi di casi aziendali. Questo impone che gli studenti frequentanti preparino, prima della lezione, i casi aziendali previsti, in modo da creare in aula dinamiche di discussione costruttive.

Inoltre, in considerazione dello scopo prioritario del corso che, si ricorda, è quello di sviluppare negli studenti le competenze che consentano loro di svolgere  efficaci attività di progettazione dei sistemi di misurazione delle perfomance aziendali, si dà la possibilità di predisporre  un  progetto dedicato ad un’impresa da loro prescelta come oggetto di approfondimento.

Laboratorio esperienziale

Viene proposto formalmente un Laboratorio Esperenziale attraverso il quale gli studenti, anche organizzati in piccoli gruppi, dovranno sviluppare delle proposte progettuali relative ai sistemi di misurazione delle performance con specifico riferimento ad un’impresa da loro prescelta.

 

Modalità con cui viene accertata l’effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento.

Per gli studenti frequentanti la valutazione si baserà  sulla partecipazione e sul contributo in aula (questo potrà essere rafforzato dall’elaborazione di un  progetto aziendale facoltativo) e sui risultati dell’esame orale.

Per tutti gli altri studenti l’esame sarà orale e  verterà sui testi indicati per i non frequentanti.

Syllabus

Lezione 1
Ore di lezione: 2
Docente: A. Bubbio

Argomenti

La management accounting tradizionale: "The relevance lost"
L'Advanced Management Accounting, sempre meno accounting e sempre più Management Information System

Letture

Lezione 2
Ore di lezione: 2
Docente: A. Bubbio

Argomenti

La nuova management accounting per pianificare e controllare nell'era dell'ipercompetizione: la Corporate Performance Measurement (C.P.M.)

Letture

Lezione 3
Ore di lezione: 2
Docente: A. Bubbio

Argomenti

Un nuovo modello di analisi: la ricerca delle relazioni di causa-effetto
La Carta degli Intenti Strategici (C.I.S); Analisi del contesto ambientale: Scenario Planning e PESTEL analysis
 

Letture

Lezione 4
Ore di lezione: 2
Docente: A. Bubbio

Argomenti

Strategia, Redditività e analisi dei competitor:

-crescita;

-redditività;

-liquidità;

-solidità

Letture

Lezione 5
Ore di lezione: 0
Docente: A. Bubbio

Argomenti

Corporate Performance Measurement: la scuola della Creazione di Valore

Letture

Lezione 6
Ore di lezione: 2
Docente: A. Bubbio

Argomenti

CPM: metodi di calcolo dei costi

Letture

Lezione 7
Ore di lezione: 2
Docente: A. Bubbio

Argomenti

CPM: metodi di calcolo dei costi. I vari metodi a confronto (full costing, variable costing,traceable costing)

Letture

Lezione 8
Ore di lezione: 2
Docente: A. Bubbio

Argomenti

CPM. Sistemi di Activity Based Costing

Letture

Lezione 9
Ore di lezione: 2
Docente: A. Bubbio

Argomenti

CPM. Sistemi di Activity Based Costing: la customer based management accounting

Letture

Lezione 10
Ore di lezione: 2
Docente: A. Bubbio

Argomenti

CPM: la scuola dei non financial indicators

Letture

Lezione 11
Ore di lezione: 2
Docente: A. Bubbio

Argomenti

La Balanced Scorecard: modalità di progettazione e di applicazione

Letture

Lezione 12
Ore di lezione: 2
Docente: A. Bubbio

Argomenti

Dalla Balanced Scorecard alla Value proposition

Letture

Lezione 13
Ore di lezione: 2
Docente: A. Bubbio

Argomenti

Dalla Balanced Scorecard alla Value proposition

Letture

Lezione 14
Ore di lezione: 2
Docente: A. Bubbio

Argomenti

Dalla Balanced Scorecard al budget: alcune soluzioni per restituire al budget la rilevanza perduta

Letture

Lezione 15
Ore di lezione: 2
Docente: A. Bubbio

Argomenti

L'intellectual capital e i patrimoni intangibili: la valutazione degli investimenti in asset intangibili

Letture

Lezione 16
Ore di lezione: 2
Docente: A. Bubbio

Argomenti

L'intellectual capital e i patrimoni intangibili
La pianificazione della crescita sostenibile, la tripla P: People, Profit e Planet

Letture

Lezione 17
Ore di lezione: 2
Docente: A. Bubbio

Argomenti

La Sustainable Balanced Scorecard (S.B.SC)

Letture

Lezione 18
Ore di lezione: 2
Docente: A. Bubbio

Argomenti

Nuove necessarie impostazioni del sistema di Reporting: l'integrated reporting e il report di sostenibilità (Bilancio di Sostenibilità)

Letture

Lezione 19
Ore di lezione: 2
Docente: A. Bubbio

Argomenti

Il sistema di performance measurement a supporto dei processi di innovazione e internazionalizzazione

Letture

Lezione 20
Ore di lezione: 7
Docente: A. Bubbio

Argomenti

Corporate performance Measurement: il ruolo del planner, del controller e dell'Office of Strategy Management (OSM)

Letture

Lezione 21
Ore di lezione: 4
Docente: A. Bubbio

Argomenti

Presentazione project work

Letture

Lezione 22
Ore di lezione: 4
Docente: A. Bubbio

Argomenti

Presentazione project work

Letture


Per accedere al syllabus completo entrate nel selfservice studenti