Persone e aree funzionali

Ricerca persone
Inserire il cognome o parte di esso

Elenco Alfabetico:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Foto

Ghiringhelli, Giorgio
Personale docente

E' possibile trovare la persona:
Edificio Torre Primo Piano

E-Mail: gghiringhelli@liuc.it

Dall'interno dell'Ateneo è sufficiente comporre le ultime 3 cifre del numero telefonico

Curriculum Vitae

Titoli di studio:
Master di primo livello in Management delle Piccole e medie Imprese (MAPI) nel 2006 presso LIUC - Università Cattaneo. Laurea a pieni voti in Scienze Agrarie nel 2000 presso Facoltà di Agraria di Milano.
Dal 2001 è iscritto all’Ordine dei Dottori Agronomi di Varese.
Posizioni presso la LIUC:
Dal aprile 2009 è Docente a contratto presso la Facoltà di Ingegneria. Dal 2018 al 2020 Referente Operativo RUS - Rete Università Sostenibili.
Posizioni presso altre università:
Dal settembre 2007 al 2018 è docente a contratto del CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche dove insegna all’interno del Master in: “Gestione delle biomasse e dei processi per la produzione di energia”.
Attività di ricerca:
1.Gestione integrata dei rifiuti e regolazione Arera.
2.Sostenibilità ed economia circolare.
3.Logistica della gestione rifiuti.
Esperienze professionali:
- Dal 2001 è fondatore, titolare e Amministratore Unico di ARS ambiente Srl - www.arsambiente.it;
- Dal 2017 al 2020 è Membro del Consiglio Direttivo del LE2C – Lombardy Energy Cleantech Cluster (Confindustria/Assolombarda – Milano);
- Da luglio 2016 è Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione ASSORECUPERI (Confcommercio – Milano);
- Da aprile 2012 è membro del Direttivo nazionale dell’Associazione PAYT Italia (Pay As You Throw);
- da aprile 2013 a giugno 2015 é CEO di ACCAM Spa, termovalorizzatore di Busto Arsizio;
- da aprile 2009 è responsabile tecnico scientifico dell’ORR-VDA, Osservatorio Regionale Rifiuti della Regione Valle d’Aosta;
- da febbraio 2006 a gennaio 2008 è Consigliere nel CdA della new-co NAVIGLI AMBIENTE Srl società operativa nella raccolta e gestione dei rifiuti urbani e nell’igiene ambientale;
- da maggio 2000-gennaio 2001 presso la Scuola Agraria del Parco di Monza (MI) quale consulente e ricercatore nell’ambito delle attività del Gruppo di Studio sul Compostaggio;
- ottobre 1996-dicembre 2000 presso l’ AGESP s.p.a. (Azienda Gestione Servizi Pubblici) di Busto Arsizio (VA) come consulente per l’organizzazione dei servizi di igiene ambientale.
Principali pubblicazioni:
- G. Ghiringhelli et al., LA REGOLAZIONE DELLA QUALITÀ NEL SETTORE RIFIUTI: L’INTERVENTO DI ARERA, Ingegneria dell’Ambiente Vol. 7 n. 2/2020;
- L’abbandono rifiuti e il littering: strumenti per conoscere il fenomeno e contrastarlo, Freebook Ambiente – EA Edizioni Ambiente – ISBN 978-88-6627-091-1;
- Smaltimento dei rifiuti solidi urbani, D. Goi, F. Conti – Monografie CISM – Centre for Mechanical Sciences – Dario Flaccovio Ed. – ISBN 88-85137-24-5;
- Compost ed energia da biorifiuti, R. Vismara, M. Grosso, M. Centemero – Dario Flaccovio Ed. – ISBN 9788877588616;
- Rifiuti organici: da prodotto di scarto a materiale energetico, Autori vari, Maggioli Editore, 2013, pag. 104, ISBN 9788838762703
- G. Ghiringhelli, M. Giavini, M. Centemero, "Dai rifiuti organici al biometano in rete", in RS - Rifiuti Solidi, Vol. XXV – n. 4 luglio-agosto 2011;
- G. Ghiringhelli, M. Giavini, "Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani nella Provincia di Varese", Provincia di Varese, dati 2009;
Ultimo aggiornamento: 15/01/2021