Bianchi, Fabrizio
Personale docente
E' possibile trovare la persona:
Edificio Torre Secondo Piano
E-Mail: fbianchi@liuc.it
Dall'interno dell'Ateneo è sufficiente comporre le ultime 3 cifre del numero telefonico
Curriculum Vitae
Titoli di studio: |
Laurea in Ingegneria Elettronica presso l'Università di Pavia (23 luglio 1973) |
Posizioni presso la LIUC: |
Docente Corso di Lean Manufacturing |
Esperienze professionali: |
Ha ricoperto varie posizioni (da tecnico specialista a direttore di funzione) in aziende italiane ed internazionali e in società di consulenza italiane ed internazionali. Ha sviluppato progetti lean per aziende dei settori aeronautico, automobilistico, ferroviario, grandi opere, impiantistica industriale, farmaceutico, ecc. È inoltre autore di oltre 50 pubblicazioni tra articoli su riviste specializzate e libri sui temi del lean in progettazione e produzione. |
Principali pubblicazioni: |
-F.Bianchi, A.Koudate, T.Shimizu, “Dall’idea al cliente”, Il Sole 24 Ore, Milano, 1996. -F.Bianchi, “Dal cliente al porfitto”, Franco Angeli, 2002 -F.Bianchi, “Affidabilità e manutenibilità”, Editoriale Itaca, Milano, 1992. -F.Bianchi (a cura di)” Kaizen, Il miglioramento continuo”, Guerini Ed.,2010 -F.Bianchi (a cura di), “5S, Visual Mangement”, Guerini Ed., 2010 -F.Bianchi, L.Battezzati (a cura di), “Just in Time, produrre a ritmo di mercato”, Guerini Ed., 2012 -F.Bianchi, M.Bianchi (a cura di), “Standard Work, la base dell’efficienza lean”, Guerini Ed., 2012 -F.Bianchi, M.Bianchi (a cura di), “SMED, la chiave della flessibilità», Guerini Ed., 2013 -F.Bianchi, M.Bianchi, "Lean giorno per giorno. In produzione, nei servizi, negli uffici",Guerini Ed., 2019 |