Guerini, Carolina
Personale docente
E' possibile trovare la persona:
Edificio Torre Ottavo Piano
Telefono: 0331 572273
Segreteria: 0331 572205
Fax: 0331 572260
E-Mail: cguerini@liuc.it
Dall'interno dell'Ateneo è sufficiente comporre le ultime 3 cifre del numero telefonico
Curriculum Vitae
Titoli di studio: |
LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE UNIVERSITA' LUIGI BOCCONI- SPECIALIZZAZIONE IN MARKETING, massimi voti cum laude relatore: Chiar.mo Prof.S. Podestà |
Posizioni presso la LIUC: |
Professore Associato Confermato Economia e Gestione d'Impresa,Titolare del Corso Innovazione e sviluppo del prodotto Titolare del corso Digital Marketing (attivazione 2014) Titolare del corso International Marketing Direttore scientifico e Coordinatore del Corso for executive in Network Marketing - LIUC Business School Core Faculty LIUC Business School |
Posizioni presso altre università: |
Fellow SDA-Bocconi- Marketing Department Titolare Corso BTOB (INDUSTRIAL MARKETS AND BUYTERS), MIMEC - Master di Marketing e comunicazione UNIVERSITA' BOCCONI- 2 Edizioni Già docente Université Jean Moulin- LYON III - I.A.E. Nell'ambito della collaborazione tra il Centre Franco-Italien de Management International (CFIMI) e l’Università Carlo Cattaneo, è stata beneficiaria di un contratto di collaborazione didattica ( quale Professeur invité, secondo il Decreto n.85-733 del 17 luglio 1985 ) per gli a.a. 1995-1996 e 1996-1997; lo stesso corso le è stato affidato per l’a.a. 2000-2001. Il corso di 30 ore aveva come oggetto “Le specificità del marketing italiano”. Già docente presso l'Università di Krems, Corso MBA, The Multinational Enterprise. |
Attività di ricerca: |
Marketing internazionale BtoB Marketing Digital Marketing Innovazione di Prodotto Comunicazione di marketing e branding |
Esperienze professionali: |
Già membro CDA STAMP S.p.A. consulente aziendale su tematiche di customer centricity, marketing, internazionalizzazione e comunicazione. E' il massimo esperto nazionale di vendita diretta e network marketing. formatore professionale LIUC Business School e SDA Bocconi Collaborazione supporto pubblico internazionalizzazione Il suo CV è pubblicato nel Global Board Ready Woman. |
Principali pubblicazioni: |
C. Guerini, Il network business model- il caso Italia, (forthcoming), ricerca LIUC 2018-2019 C. Guerini ( a cura di, coautore F. Fornaciari), marketing digitale ( in corso di pubblicazione 2019 C. Guerini, E Cattaneo, Brand Amabssador, Conference Paper, Castellanza, 5 luglio 2019 C. Guerini, E. Minelli, A. Ravarini, Do-it-Yourself with digital: a women’s world?,ITAIS, 2018 C. Guerini, E. Minelli, A. Ravarini, Women and technologies: towards a gendered profile of Digital Do-It-Yourself workers?, KMIS 2018 C. Guerini, G. Bertoli, Customer-centric export marketing: "un modello per lo sviluppo delle attività d’impresa all’estero” tra vecchio e nuovo, in corso di pubblicazione, Egea, 2018 C. Guerini, E. Minelli, The subjective Side of DiDIY: The Profile of Makers in Network Marketing Communities, Program ,2018 C.Guerini, C. Gross, Network Marketing, Egea, 2017 C. Guerini, M. Addis, Customer centricity. Un modello per passare dal dire al fare, Economia & Management, Dossier Customer Centricity, 2017 C. Guerini, et al., When Are Apps Worth Paying For? An Analysis of the Market Performance of Mobile Apps, Journal of Advertising Research, 2016 ( accepted SEPTEMBER 2016, published 2017) C. Guerini, E. Minelli, Knowledge-oriented Technologies & Network Marketing Direct Selling Organizations (NMDSO): some preliminary insights into the nature and the goals of shared knowledge, IC3K, 2016 C. Guerini, L. Stocchi, Applicazioni mobile: la relazione tra utilizzo e immagine, Micro Macro Marketing, N.2, agosto, 2016 C. Guerini, L. Stocchi, M-marche, utilizzo e immagine di marca: is the brand in hand?, short paper, marketing Community, SDA Business School, Marketing Department, dicembre 2015 C. Guerini, Social networks off line Marketing di rete e crescita aziendale, Egea, Milano, 2013 C. Guerini, Network Marketing un modello vincente anche nella crisi, Forum per Economia e Management, dicembre 2013 C. Guerini,Lara Stocchi, ‘Polygamous Consumers’, Market Competitive Structure and Dynamic: a Duplication of Purchase Analysis for the Italian Chocolate and Confectionary Market, In Prodotto, Consumatore e Politiche di mercato quarant'anni dopo, Scritti in Onore di Stefano Podesta’, 2012 C. Guerini, E. Cattaneo, Assessing the revival Potential of brands from the pas: how relevant is nostalgia in retrobranding strategies?, Journal of Brand Management, 2012 C. Guerini, Marketing internazionale e crisi economica: un’occasione per ripensare il modo di essere presente all’estero nell’economia della globalità, Economia & Management, 2011 C. Guerini, L. Stocchi, M. Wright), Is a ‘niche’ brand in the market also a ‘niche’ in consumers’ mind? , ANZMAC, 2010 C. Guerini, E. Cattaneo, L. Stocchi, Emotional connections to a brand from a past historical era: does nostalgia really matter in retro branding activities?, EMAC, 2011 C. Guerini, E. Cattaneo, Yearning for the past: is nostalgia the motivator in retro branding activities?, Marketing Science Conference,2011 C. Guerini, Marketing globalmente integrato La configurazione e il coordinamento delle decisioni di marketing a livello internazionale, Egea, Milano,2009 C. Guerini, A. Mattiacci (edizione italiana a cura di), Marketing internazionale Imprese italiane e mercati mondiali, P. R. Cateora, J. L. Graham, International Marketing, Mc Graw Hill Irvin, 2006, Hoepli, 2007 C. Guerini, Le imprese del settore delle macchine e degli apparecchi meccanici, in A. Cortesi, Innovazione e delocalizzazione? Solo qualche volta. 24 casi di imprese italiane di successo nei nuovi scenari competitivi, Pearson, 2007 Guerini C., Cattaneo E., Uslenghi A., Contry-of-origin effect e mercati internazionali. Conta davvero l’origine geografica nella promozione della produzione italiana?, Egea, 2006; C. Guerini, Made in Italy e mercati internazionali La valorizzazione del made-in nelle strategie di marketing delle imprese italiane, Egea, Milano, 2004 C. Guerini (a cura di), Percorsi evolutivi del Marketing, Edizione rinnovata, LIUC Guerini Studio, Milano, 2004 C. Guerini, Le relazioni personali di fiducia per la costruzione di un modello distributivo e d’impresa, in AA.VV., Network Marketing - Una formula distributiva e di impresa attuale Egea, Milano, 2003 C. Guerini,(a cura di), Export Marketing, Egea, 2002 C. Guerini (coautori E. Valdani,g. BERTOLI), Marketing globale, III ed., 2001, Egea, Milano C. Guerini, Euromarketing: tra euroglobalizzazione e approcci multidomestici, in E. Valdani, S. Castaldo (a cura di),Euromanagement. Scenari competitivi e politiche aziendali in un’Europa quasi compiuta, Egea, Milano, 1999 C. Guerini (a cura), Percorsi evolutivi del Marketing, LIUC Guerini Studio, Milano, 1998 C. Guerini, Imprese internazionali e marketing, Egea, Milano,1997 C. Guerini (a cura di), Design e Marketing dei nuovi prodotti, Utet, 1997 (versione riveduta del lavoro originale di G. Urban, J. Hauser, Design and Marketing of New Products, Prentice Hall Inc, 1993) C. Guerini, "L'impresa industriale nel capitalismo istituzionale della ex Repubblica Federale Tedesca", in AA.VV, Il capitalismo industriale nelle economie avanzate: Europa , Stati Uniti e Giappone, Egea, 1994 C. Guerini, "Il sentiero evolutivo della dottrina economico-aziendale nei paesi di lingua tedesca", in A. Farinet, C. Guerini, Gli studi di economia aziendale in Francia e Germania, Egea, 1992 C. Guerini, "Crisi, innovazione e ristrutturazione nel settore tessile", in Scritti in Onore di Luigi Guatri, Bocconi Comunicazione, Milano, 1988 C. Guerini, La selezione e la valutazione dei mercati esteri, Micro Macro Marketing, anno VI, n.3, dicembre 1997 |