Puglisi, Michele
Personale docente
E' possibile trovare la persona:
Centro Linguistico - Cortile dei gelsi
Telefono: 0331 572584
Fax: 0331 572320
E-Mail: mpuglisi@liuc.it
Dall'interno dell'Ateneo č sufficiente comporre le ultime 3 cifre del numero telefonico
Curriculum Vitae
Titoli di studio: |
Laurea in Lettere 110 e lode (Specializzazione in Letteratura Inglese), Universitą di Milano 1976. Vincitore di Concorso Ordinario a cattedre nella Secondaria Superiore nel 1984. Idoneo alle prove per il Dottorato di Ricerca in Anglistica, Universitą di Genova, 1986 |
Posizioni presso la LIUC: |
-Direttore CARED -Direttore del Centro Linguistico d'Ateneo -Delegato del Rettore al Tavolo di lavoro Universitą lombarde-Ufficio scolastico regionale -Centre Exam Manager in LIUC per l'Universitą di Cambridge, Divisione Certificazioni linguistiche e per l'ETS statunitense (TOEFL) |
Posizioni presso altre universitą: |
nessuna. |
Attivitą di ricerca: |
responsabile in LIUC del Programma di Ricerca MANAGEMENT SCOLASTICO. Curatore, con G.Scifo e G.Nigro, del volume "I Dirigenti si Raccontano. Casi dell'Autonomia scolastica in Lombardia", Guerini 2005. |
Esperienze professionali: |
-Preside di Liceo Linguistico dal 1982 al 1995 (Busto Arsizio, Rho, Milano, Napoli) -Docente di cultura inglese presso la Facoltą di Relazioni Pubbliche dello IULM dal 1990 al 1994, dove lavora nella squadra di Francesco Alberoni -Nel 1994 viene incaricato dal Rettore LIUC Camillo Bussolati di costituire il Centro Linguistico dell'Universitą Cattaneo, che da allora dirige. -Nel 1997 promuove in LIUC l'istituzione del CARED, Centro di Ricerca e Formazione della Cattaneo, che da allora dirige. Il Centro coordina la collaborazione del'Ateneo con il sistema scolastico a livello provinciale, regionale e nazionale, progettando e realizzando percorsi di formazione docenti e dirigenti sui temi dell'autonomia scolastica, del management e della innovazione didattica. |
Principali pubblicazioni: |
"Robinson Crusoe e Moby Dick. Due esiti di una metafora", articolo dalla tesi di laurea, IL PONTE, anno 1977. "Management Lessons From Literature and Movies", e-book LIUC 2012 "Ripensare le opportunitą educative", Guerini 2018, a cura di Puglisi - Traquandi |