Samek Lodovici, Manuela
Personale docente
E' possibile trovare la persona:
Edificio Torre Quarto Piano
Telefono: 0331 572440
Fax: 0331 572382
E-Mail: msamek@liuc.it
Dall'interno dell'Ateneo è sufficiente comporre le ultime 3 cifre del numero telefonico
Curriculum Vitae
Titoli di studio: |
laurea in economia commercio presso università degli studi di Modena, 1979 Master of Arts in economics, University of Michigan USA 1984 |
Posizioni presso la LIUC: |
docente a contratto di Public Economics |
Posizioni presso altre università: |
docente a contratto di Economia del lavoro, Università Cattolica di Milano |
Attività di ricerca: |
1. analisi comparata tendenze mercato del lavoro 2. analisi comparata sistemi di relazioni industriali 3. valutazione politiche del lavoro e dei fondi strutturali europei 4. flussi e politiche migratorie 5. valutazione politiche di genere |
Esperienze professionali: |
Direttore di ricerca area Mercato del lavoro, Istituto per la Ricerca Sociale, dal 1990 Presidente dell'Istituto per la Ricerca Sociale dal maggio 2016 al maggio 2019 Membro del Comitato Scientifico per il monitoraggio e la valutazione della Riforma Fornero presso il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, 2013-2014 Regione Valle d’Aosta: Membro esterno del NUVAL- Nucleo di Valutazione della Strategia Unitaria Regionale 2007-2013 Professore a contratto di “ European integration and the labour market” 2000 – 2007 Docente del modulo “Economia del lavoro e valutazione delle politiche del lavoro” del Programma Socrates “ European Labour Markets” dal 1995-2004 Professore a contratto “Economia dell’istruzione” dal 2004 al 2006 presso Università Cattolica del Sacro Cuore Professore a contratto di “Economia del lavoro” dal 1987 al 1995; e dal 2006 Professore di Labour Economics dal 2006 al 2011 presso University of Lubljiana- Faculty of Social Sciences Professore a contratto di “Economia del lavoro” nel corso di laurea specialistica in Sociologia Università degli Studi Milano-Bicocca – Dipartimento di Sociologia dal 2004 al 2008 |
Principali pubblicazioni: |
Conclusions: perspectives on self-employment in Europe (with F. Pichault and R. Semenza) in The Challenges of Self- Employment in Europe (R. Semenza dn F. Pichault eds.), Edward Elgar , 2019 Le politiche del lavoro, in R. Semenza (a cura di), Il mondo del lavoro. Le prospettive della sociologia, Utet Università 2017 Valutare l’efficacia delle politiche del Lavoro in Italia, in C. Lucifora ( a cura di), Occupazione e salari in Italia: problemi e prospettive. Studi in onore di Carlo dell’Aringa, Vita e Pensiero, 2012 “Temporary Help Workers in Italy: Where Do They Come From and Where Do They Go” (con F. Origo) in Addabbo, T. and Solinas G. (eds), Non Standard Employment and Quality of Work. The Case of Italy, Physica Verlag 2012 Le politiche per l’occupazione dei giovani: un confronto europeo (con R. Semenza), in C. Dell’Aringa e T. Treu (a cura di), Giovani senza futuro? Proposte per una nuova politica,il Mulino AREL, 2011 Precarious work and high-skilled youth in Europe (editor con R. Semenza) F. Angeli, 2012 Rimesse, genere e sviluppo (con R. Semenza), in Arrighetti A. and A. Lasagni (eds.), Rimesse e Migrazione. Ipotesi interpretative e verifiche empiriche, F. Angeli, 2011. ISBN 978-88-568-4175-6 Dreaming for a permanent job: The transitions of temporary workers in Italy and Spain (with V. Hernandez, F. Origo and L. Toharia), in R.J.R. Muffels (ed.), Flexibility and Employment Security in Europe, Edward Elgar, 2008 The Italian Case: from Employment Regulation to Welfare Reforms? (with R. Semenza), in Social Policy & Administration, Vol.42, no.2, April 2008 The unemployment situation in Western Europe – An Overview (con F. Origo), in F. Nicolas and C. Tingsabadh (editors), Unemployment in East Asia and Europe, Ifri, Paris, 2003 La disoccupazione italiana. Diagnosi e possibili strategie per il governo del mercato del lavoro (con E.Baici), Carocci 2001 Italy: the Long Times of Consensual Re-regulation; The Dynamics of Labour Market Reform in European Countries, in Esping-Andersen G. and M. Regini (eds.), Why Deregulate Labour Markets? Oxford University Press, 2000 Policies for the Unemployed and Social Shock Absorbers: The Italian Experience (con C. Dell'Aringa) in Rhodes M. (ed.) Southern European Welfare States. Between Crisis and Reform, Frank Cass, London, 1997 Struttura della retribuzione e del costo del lavoro: l’Italia nel contesto europeo (con F.Origo) in CNEL-IRS, Rapporto sulle retribuzioni e sul costo del lavoro,Giuffrè editore, 1997 "La valutazione delle politiche del lavoro: l'Italia nel contesto internazionale", in Economia & Lavoro, n. 1, 1995 "Industrial relations and labour policies in European countries" (con C. Dell'Aringa), in (a cura di J.R.Niland, R.D.Lansbury, C.Verivis) The future of industrial relations, global change and challenges, Sage Publications, 1994 "Industrial Relations and Economic Performance" (con C. Dell'Aringa), in Treu T. (a cura di) Participation in Public Policy Making, Walter de Gruyer, Berlin 1992 "Determinants of Unemployment Duration for Displaced Workers" (con C.Dell'Aringa), Labour 3, 1988 |