Persone e aree funzionali

Ricerca persone
Inserire il cognome o parte di esso

Elenco Alfabetico:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Foto

Pozzi, Daniele
Personale docente

E' possibile trovare la persona:
Edificio Torre Quarto Piano

Telefono: 0331 572274
Fax: 0331 572382
E-Mail: dpozzi@liuc.it

Dall'interno dell'Ateneo è sufficiente comporre le ultime 3 cifre del numero telefonico

Curriculum Vitae

Titoli di studio:
2001-2004: Dottorato in Storia economica e sociale presso l'Università commerciale Luigi Bocconi di Milano (XVI ciclo);
2000-2001: Corso post-laurea 'Esperto in economia e storia d'impresa' presso l'Istituto per la cultura e la storia d'impresa Franco Momigliano (Icsim) di Terni:
1995-2000: Laurea in Storia (tesi in Storia economica) presso l'Università degli Studi di Milano
Posizioni presso la LIUC:
Abilitazione a Professore Associato (ANVUR 2012, validità 2014-2020)

Dal 2004: docente a contratto nei corsi di Storia economica, Storia d'impresa, Heritage Economia delle PMI.

Dal 2019 Direttore dell'Archivio del cinema industriale e della comunicazione d'impresa

Posizioni presso altre università:
2011: docente a contratto presso Politecnico di Milano, nel corso di Transports History;
2009-2011: Titolare di assegno di ricerca presso il Dipartimento di Analisi Istituzionale e Management Pubblico dell'Università commerciale Luigi Bocconi;
2004-2008: Titolare di assegno di ricerca presso il Dipartimento di Storia della Società e delle Istituzioni dell'Università degli Studi di Milano
Attività di ricerca:
Membro dei gruppi di ricerca:
- Atlante storico del ciclismo lombardo, progetto coordinato dal Dipartimento di Architettura del Politecnico di Milano (agosto-dicembre 2015);
- Italia 1948-1970: brevetti, marchi, prodotti, progetto espositivo promosso da Archivio centrale dello Stato e Università commerciale Luigi Bocconi (2010-2011);
- Comitato nazionale sulle autonomie locali nella Repubblica (2007-2008);
- Dizionario biografico degli imprenditori italiani, progetto promosso dall'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani (2002-2004).
Esperienze professionali:
Dal 2012: promotore del progetto h-factor, consulenza per la valorizzazione dell'heritage d'impresa.

Dal 2018 collaboratore stabile del magazine online Cointelegraph
Principali pubblicazioni:
POZZI D. (2015) De Tomaso. Un argentino nella valle dei motori (Milano: 24 Ore Cultura, 2015); ISBN: 978-8866482833 [US edition: From Buenos Aires to Modena: The History of a Visionary in the Automobile Industry (Deerfield IL: Dalton Watson, 2015); ISBN: 9781854432780].

POZZI D. (2015) Expo. Il lungo viaggio del progresso da Londra 1851 a Milano 2015, con un contributo di E. Soglio (Milano: Rizzoli, 2015); ISBN: 978-88-1708-097-2

POZZI D. (2014), An elastic managerial revolution: Family, managers and multidivisional organisation at Pirelli (1943–56), BUSINESS HISTORY, Vol 56, No 5, pp. 765-788, ISSN 0007-6791

POZZI D. (2014), “Artigiani e progettisti: un dialogo mancato? Il caso dell'industria del mobile a Lissone (1950-1980)”, in G. Bigatti e D. Dardi (a cura di), Storia dell'impresa e storia del design. Prove di dialogo (Bologna: CLUEB 2014), pp. 127-158; ISBN: 978-88-6633-142-1

POZZI D. (2013), 60 anni con eni, MILANO: Rizzoli, ebook in 6 volumi

POZZI D. (2012), Giuseppe Luraghi: una sfida al capitalismo italiano, VENEZIA: Marsilio, ISBN: 978-88-317-1290-3

POZZI D. (2012), “The odd couple: BAH at ENI (1956-1965)”. MANAGEMENT & ORGANIZATIONAL HISTORY, Vol 7, No. 4, pp. 303-318, ISSN: 1744-9359

POZZI D. (2012), Treni di celluloide, in Reti di carta. Ferrovie, tecnici e imprese nelle carte degli archivi aziendali, pp. 171-184, BOLOGNA: CLUEB, ISBN 978-88-6633-116-2

POZZI D. (2011). “Before «Mattei's formula»: AGIP-ENI's foreign policy 1926-1957”. Oil producing countries and oil companies. BRUXELLES: P.I.E.-Peter Lang, ISBN/ISSN: 9789052017112

POZZI D. (2011). Capabilities, Entrepreneurship and Political Direction in the Italian National Oil Company: AGIP/ENI 1926–1971. Reappraising State-Owned Enterprise: a comparison of the UK and Italy. p. 164-181, LONDON: Routledge, ISBN/ISSN: 9780415878326

POZZI D. (2010). Lissone: una comunità di mobilieri? (1880-1970). STORIA IN LOMBARDIA, vol. 30; p. 78-112, ISSN: 1828-2008

POZZI D. (2010). Molti nemici molto onore? Le strategie di comunicazione dell'ENI di Enrico Mattei. Comunicare l’impresa. Cultura e strategie dell’immagine nell’industria Italiana (1945-1970). p. 192-225, MILANO: Guerini, ISBN/ISSN: 9788862502580

POZZI D. (2010). The natural gas industry in Italy since autarky until Eni’s hegemony. 1935-1965. In: A. Beltran. A comparative history of national oil companies. p. 233-263, Peter Lang Publisher, ISBN/ISSN: 9789052015750

Amatori F, POZZI D. (2010). Imprenditori e interessi locali nella ricostruzione (1945-1951). Le autonomie locali dalla Resistenza alla I legislatura della Repubblica. p. 341-368, CATANZARO: Ed. Rubettino, ISBN/ISSN: 9788849828276

POZZI D. (2010). La ricostruzione economica: una prospettiva locale. Le autonomie locali in Lombardia e Toscana. Dalla Resistenza alla I legislatura della Repubblica. p. 211-244, CATANZARO: Ed. Rubettino, ISBN/ISSN: 9788849828047

POZZI D. (2010). Entrepreneurship and capabilities in a 'beginner' oil multinational: the case of ENI. BUSINESS HISTORY REVIEW, vol. 84; p. 253-274, ISSN: 0007-6805

POZZI D. (2009). Dai gatti selvaggi al cane a sei zampe. Tecnologia, conoscenza e organizzazione nell'Agip e nell'Eni di Enrico Mattei, VENEZIA: Marsilio, p. 1-547, ISBN: 978-88-317-9712-2

POZZI D. (2008). L'ultimo trentennio del secolo: il trionfo della piccola impresa. In: P. Cafaro. Alta Pianura Milanese. Legnano – Busto Arsizio – Gallarate tra '800 e '900. p. 254-297, Banca di Legnano, ISBN/ISSN: nessuno

POZZI D. (2008). Agip in Romania: the Prahova's venture (1926-1943). BULETINUL UNIVERSITATII PETROL-GAZE PLOIESTI. SERIA ŞTIINTE SOCIO-UMANE ŞI JURIDICE, vol. LX; p. 29-36, ISSN: 1841-6594

POZZI D. (a cura di) (2008). Milano Expo 1906. Di D. Pozzi, C. Secchi., Firenze: Alinari 24 Ore, ISBN: 9788863020106

POZZI D. (a cura di) (2008). La leggenda del pioniere. Diario Mazzini Garibaldi Pissard. Eni, vol. 2, p. 1-208, ISBN: 978-88-903164-0-1

POZZI D. (2007). Cioccolato e cinematografia industriale. Il cioccolato. Industria, mercato e società in Italia e Svizzera (XVIII-XX sec.). p. 305-319, Milano: Franco Angeli, ISBN/ISSN: 9788846488749

POZZI D. (2007). L'Eni e «Il Giorno» : vite parallele (1953-1952). In: A. Gigli Marchetti. "Il Giorno" : cinquant'anni di un quotidiano anticonformista. p. 37-52, Franco Angeli, ISBN/ISSN: 978-88-464-8378-2

POZZI D. (2005). Le capacità tecnico-manageriali nell’Agip di Enrico Mattei: un processo di accumulazione di lungo periodo. ANNALI DI STORIA DELL'IMPRESA, vol. 15-16; p. 583-608, ISSN: 1120-9445

POZZI D. (2004). Techno-Managerial Competences in Enrico Mattei’s AGIP: A Prolonged Accumulation Process in an International Network (1935-1965). ANNALI DELLA FONDAZIONE LUIGI EINAUDI, vol. 37; p. 167-198, ISSN: 0531-9870

Giuntini A, POZZI D. (a cura di) (2003). Energia per il territorio. Enrico Mattei e il metano in Italia. LODI: Giona

POZZI D. (2003). Mattei e la “vecchia” Agip: tra ipotesi di continuità e rilancio strategico (1945-1948). IMPRESE E STORIA, vol. 27; p. 67-95, ISSN: 1590-6264

POZZI D. (2001). Tra New York e Fornovo Taro: l’occasione mancata della Società petrolifera italiana (1945-1953). IMPRESE E STORIA, vol. 24; p. 361-408, ISSN: 1590-6264
Ultimo aggiornamento: 09/07/2019