Si avvisano i Sigg. Studenti iscritti al vecchio ordinamento del CdL in
Economia Aziendale che il piano di studi con l'elenco completo degli
insegnamenti da sostenere nei 4 anni di corso è pubblicato alle pagine 25-26-27
della guida dello studente dell'A.A. 2003/04 ed è di seguito riportato.
I ANNO
|
Insegnamenti |
Equivalenza in crediti |
Annualità |
|
Economia aziendale |
8 |
1 |
|
Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda 1 (Contabilità e bilancio) |
6 |
0.75 |
|
Matematica 1 |
5 |
0.5 |
|
Informatica |
5 |
0.5 |
|
Economia del cambiamento tecnologico |
5 |
0.5 |
|
Diritto privato |
7 |
1 |
|
Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda 2 (Contabilità e bilancio) |
6 |
0.75 |
|
Matematica 2 |
4 |
0.5 |
|
Storia economica |
5 |
0.5 |
|
Economia politica 1 (Macroeconomia) |
8 |
1 |
|
Lingua inglese |
|
|
|
TOTALE I ANNO |
|
7 |
II ANNO
|
Economia politica 2 (Microeconomia) |
8 |
1 |
|
Gestione della produzione e dei materiali |
7 |
1 |
|
Istituzioni di diritto pubblico |
5 |
0.5 |
|
Statistica 1 |
4 |
0.5 |
|
Informatica 2 |
5 |
0.5 |
|
Politica economica |
5 |
0.5 |
|
Marketing |
7 |
1 |
|
Organizzazione aziendale |
7 |
1 |
|
Statistica 2 |
4 |
0.5 |
|
Programmazione e controllo |
7 |
1 |
|
Lingua inglese |
|
|
|
TOTALE II ANNO |
|
7.5 |
|
III ANNO
|
|
|
|
Economia e gestione delle imprese 1 (Finanza d'impresa e mercato finanziario) |
4 |
0.5 |
|
Economia internazionale |
5 |
0.5 |
|
Matematica finanziaria 1 |
4 |
0.5 |
|
Gestione dell’informazione aziendale |
5 |
0.5 |
|
Diritto tributario |
5 |
0.5 |
|
Storia dell’impresa |
5 |
0.5 |
|
Economia e gestione delle imprese 2 (Finanza d'impresa e mercato finanziario) |
4 |
0.5 |
|
Diritto commerciale |
7 |
1 |
|
Matematica finanziaria 2 |
4 |
0.5 |
|
Programmazione e controllo c.p. |
5 |
0.5 |
|
Lingua inglese |
|
|
|
TOTALE III ANNO |
|
5.5 |
IV ANNO
(ancora attivato nell'anno 2003/2004)
|
I SEMESTRE |
II SEMESTRE |
||||
|
Insegnamenti |
Equivalenza in crediti |
Annualità |
Insegnamenti |
Equivalenza in crediti |
Annualità |
|
Strategia e politica aziendale (vecchio ordinamento) |
8 |
1 |
Organizzazione e gestione delle risorse umane |
5 |
0.5 |
|
|
|
|
Economia industriale (economia delle istituzioni) |
5 |
0.5 |
|
Esame opzionale |
5 |
0.5 |
Esame opzionale |
5 |
0.5 |
|
Esame opzionale |
5 |
0.5 |
Esame opzionale |
5 |
0.5 |
|
TOTALE |
|
2 |
TOTALE |
|
2 |
Gli esami opzionali potranno essere scelti dallo stesso elenco esposto per il terzo anno delle lauree triennali.
| Castellanza, martedì 30 settembre 2003 | La Segreteria Studenti |