SI INFORMANO I SIGNORI STUDENTI CHE LUNEDI' 23 MAGGIO P.V. DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 13.00 (AULA C217) SI TERRA' IL SEGUENTE SEMINARIO, PARTE INTEGRANTE DEL CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE DEL PROF. TOFFOLETTO:
ELSA – The European Law Students’ Association – Castellanza
SEMINARIO DI STUDIO
Il seminario ha l’obiettivo di analizzare i metodi alternativi di risoluzione delle controversie, meglio conosciuti come ADR (Alternative Dispute Resolution). In questi ultimi anni il ricorso ai metodi di risoluzione extragiudiziali delle controversie è stato oggetto di un forte incremento, grazie ai minori tempi di giudizio e alla minore onerosità degli stessi. Per questi motivi ELSA Castellanza ha deciso di organizzare tale seminario, ponendo un particolare accento soprattutto sugli ambiti societario e internazionale. Ci auguriamo che la nostra iniziativa contribuisca a diffondere una cultura maggiormente orientata verso le forme di componimento dei conflitti ADR.
PROGRAMMA
Saluti:
Prof. Gianfranco Rebora
Magnifico Rettore Università Carlo Cattaneo – LIUC
Prof. Mario Zanchetti
Preside Facoltà di Giurisprudenza – Università Carlo Cattaneo – LIUC
Sig. Marco Romani
Presidente ELSA Castellanza
Intervengono:
I servizi offerti agli operatori dalle camere arbitrali del sistema delle camere di commercio
Dott.ssa Lucia Polesello (Camera arbitrale di Varese)
Dott. Rinaldo Sali (Vice Segretario Generale della Camera Arbitrale di Milano)
Arbitrato e conciliazione nella Riforma Societaria (artt. 34; 40 d.lgs. 17/01/03)
Prof. Alberto Toffoletto (Ordinario Diritto Commerciale – Università Carlo Cattaneo – LIUC)
L’arbitrato nelle controversie internazionali
Prof. Alberto Malatesta (Ordinario di Diritto Internazionale – Università Carlo Cattaneo – LIUC)
La mediazione: presentazione e simulazione di un caso pratico
Avv. Giorgio Massarotto (Studio Legale Associato Massarotto)
Dott. Antonio Nascinben (Direttore Curia Mercatorum di Treviso)
Conclusioni
Prof. Aurelio Donato Candian (Presidente della Camera Arbitrale di Varese)
| Castellanza, giovedì 19 maggio 2005 | La Segreteria di Facoltà |