PROGRAMMA DEL CORSO F.S.E.
“LA REDAZIONE DI ATTI GIURIDICI: CORSO INTERDISCIPLINARE TRA IL DIRITTO CIVILE, PENALE, COMMERCIALE, PROCEDURA CIVILE E PROCEDURA PENALE”
ANNO ACCADEMICO 2007/2008
Prof. Mario Zanchetti (diritto penale)
Prof. Paolo Della Vedova (diritto processuale civile)
Dott.ssa Elena Falletti (diritto civile)
Avv. Enrico Maria Mancuso (diritto processuale penale)
Prof. Nicola Rondinone (diritto commerciale)
Durata: 24 ore
Si tratta di un corso multidisciplinare tra il diritto penale, civile, commerciale, processuale civile e processuale penale, avente ad oggetto la redazione di atti giuridici.
L’obiettivo è coniugare esigenze teoriche e pratiche: esercitazioni pratiche per la redazione di pareri di diritto civile, di diritto penale ed atti giudiziari (simulazioni d’esame) e lezioni teoriche che, partendo dalla soluzione del parere assegnato, mettono a fuoco le problematiche maggiormente dibattute in dottrina e giurisprudenza, al fine di fornire una visione d’insieme particolarmente utile agli studenti.
A coloro che parteciperanno ad almeno il 75% delle lezioni sarà rilasciato un certificato di partecipazione, che sarà valutato ai fini dell’incremento del voto di laurea, come previsto dal regolamento accademico. Non è prevista nessuna prova finale e/o intermedia.
Data | Ora | Lezione |
31.3 | 14.00-16.00 | Diritto penale (prof. Zanchetti) |
2.4 | 16.30-18.30 | Diritto penale (prof. Zanchetti) |
7.4 | 14.00-16.00 | Diritto civile (dott.ssa Falletti) |
9.4 | 16.30-18.30 | Diritto civile (dott.ssa Falletti) |
14.4 | 14.00-17.00 | Diritto processuale penale (dott. Enrico Maria Mancuso) |
18.4 | 14.00-17.00 | Diritto processuale civile (prof. Della Vedova) |
21.4 | 14.00-17.00 | Diritto commerciale (prof. Rondinone) |
8.5 | 16.00-18.00 | Diritto commerciale (prof. Rondinone) |
9.5 | 14.00-17.00 | Diritto commerciale (prof. Rondinone) |
15.5 | 16.00-18.00 | Diritto commerciale (prof. Rondinone) |
Le iscrizioni potranno essere effettuate recandosi personalmente presso l'ufficio FSE (edificio Cantoni, piano terra), oppure tramite il sistema self service studenti.
Per informazioni, è possibile consultare il seguente link: http://my.liuc.it/corsi/corso.asp?COD=Q10042, oppure scrivere alla Dott.ssa Arianna Dutto: adutto@liuc.it
Castellanza, giovedì 13 marzo 2008 | La Segreteria di Facoltà |