Scuola di Economia e Management
Scheda Insegnamento
Anno Accademico 2013/14 Secondo Semestre
|
Obiettivi di apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
Contenuti dell’insegnamento
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze di base relative alle tre componenti in cui si articola il sistema finanziario, rappresentate dai mercati, dagli strumenti e dagli intermediari finanziari. L’approccio seguito privilegia un’impostazione rivolta all’analisi degli strumenti finanziari e creditizi e al loro utilizzo per soddisfare i bisogni di privati e imprese. L'attenzione sarà rivolta anche alla regolamentazione e alla vigilanza del sistema finanziario oltre all’analisi dei mercati finanziari e degli ordinamenti delle attività finanziaria, bancaria e assicurativa.
Inoltre nel corso verranno trattati i seguenti argomenti:
Allo scopo di affrontare i problemi reali che potrebbero sorgere durante ogni fase del ciclo di vita per soddisfare i bisogni di una famiglia/individuo o di un’impresa, sono previste alcune lezioni di laboratorio esperienziale di cui si illustrerà in seguito.
Metodologia Didattica
Il corso prevede l’esposizione degli argomenti così come presentati dal libro di testo. E’ richiesto che lo studente studi i capitoli indicati prima di ogni sessione ed elabori le informazioni in modo da presentare in aula eventuali richieste di chiarimento ed essere attivo durante lo svolgimento della lezione contribuendo con domande e interventi.
Le lezioni 12, 13 e 14 saranno con una metodologia di tipo laboratoriale e consisteranno in una esposizione teorica seguita da esemplificazioni e lavori individuali e di gruppo. Sono previsti momenti di ricerca e di utilizzo di documenti tratti dagli archivi elettronici delle istituzioni economiche e finanziarie. Per ogni ricerca dovrà essere elaborato un breve report in cui saranno utilizzati i dati e le informazioni trovate.
Materiale Didattico Obbligatorio
Si consiglia anche la seguente lettura:
Altri documenti o dispense su indicazione del docente.
Gli studenti dovranno consultare regolarmente il sito del corso su “my.liuc.it” dove verranno pubblicati documenti e dispense aggiuntive.
Tutti gli studenti devono preparare i capitoli indicati nel programma prima di ogni lezione al fine di poter intervenire con domande per chiarire i dubbi. Il docente può interrogare gli studenti per sollecitare il loro contributo alla discussione e valutare la loro conoscenza della materia.
Modalità con cui viene accertata l’effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento.
Gli studenti frequentanti potranno sostenere un esame scritto (prova parziale) riguardante tutti gli argomenti indicati fino alla lezione 11 (ovvero fine delle lezioni tenute da Caggia/Piccone) ottenendo un voto massimo di 26/30.
40 studenti potranno partecipare al laboratorio esperienziale (sarà data la precedenza a chi otterrà il voto più alto alla prova parziale). Questi otterranno, al termine, fino a 3 voti aggiuntivi.
Gli altri studenti (e chi non ha superato la prova parziale) dovranno sostenere un esame scritto che verterà su tutti i capitoli dei libri di testo indicati (MU e FM). Voto massimo: 26/30.
Per gli argomenti concernenti le lezioni 12, 13 e 14 (parte Cavaleri) agli studenti frequentati è richiesta la presenza al 75 % delle lezioni e l’esecuzione dei lavori assegnati. Per gli studenti non frequentanti è previsto un esame scritto. Voti ottenibili: [0;+4]