N70051 Fondamenti di Automatica

Scuola di Ingegneria Industriale
Scheda Insegnamento
Anno Accademico 2013/14 Primo Semestre

foto
Docente TitolareLuca Mari
E-maillmari@liuc.it
UfficioEdificio Torre Secondo Piano
Telefono0331 572228

Obiettivi di apprendimento attesi

Il corso si propone di far acquisire le competenze necessarie a riconoscere la struttura di un problema basilare di controllo e a identificare la logica di soluzione più appropriata per la realizzazione di un sistema di controllo, in particolare se attraverso tecniche numeriche o analitiche. Si propone inoltre di far acquisire alcune competenze elementari relative alla progettazione del modello matematico di un tale sistema e all'analisi delle sue prestazioni e le criticità.

Risultati di apprendimento attesi

Il corso si propone di far acquisire le competenze necessarie a riconoscere la struttura di un problema basilare di controllo e a identificare la logica di soluzione più appropriata per la realizzazione di un sistema di controllo, in particolare se attraverso tecniche numeriche o analitiche. Si propone inoltre di far acquisire alcune competenze elementari relative alla progettazione del modello matematico di un tale sistema e all'analisi delle sue prestazioni e le criticità.

Contenuti dell’insegnamento

Il corso si propone prima di tutto di presentare un quadro di riferimento a proposito del problema del controllo automatico e delle tipologie di modellistica matematica che possono essere impiegate per la sua soluzione. Dato lo schema generale, che propone una strutturazione in quattro macro-fasi, 1. definire il problema; 2. analizzare il problema e identificarne / costruirne soluzioni; 3. calcolare soluzioni; 4. analizzare i risultati e validare le soluzioni, il corso è prevalentemente focalizzato sulla seconda e la terza macro-fase.
Nella prima metà del corso tale schema viene introdotto e le diverse opzioni presentate, con particolare riferimento alle soluzioni numeriche a tempo discreto, e quindi alla simulazione di sistemi di controllo.
La seconda metà del corso è dedicata, in modo complementare, allo studio delle soluzioni analitiche a tempo continuo nel dominio della frequenza, secondo la tecnica della trasformata di Laplace, su cui la teoria del controllo è tradizionalmente fondata.

Modalità con cui viene accertata l’effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento.

E' prevista una prova d'esame scritta, che include sia domande "di teoria" sia esercizi.
L’esame può essere superato anche sostenendo le due prove parziali, previste alla conclusione di ognuna delle due parti del corso, e conseguendo un voto medio almeno uguale a 18/30 e in ogni parte un voto non inferiore a 15/30. Le singole prove parziali possono essere recuperate solo nel secondo appello della sessione d'esame immediatamente successiva alla conclusione del corso.

Syllabus

Lezione 1
Ore di lezione: 4
Docente: L. Mari

Argomenti

Introduzione al corso. Introduzione alla modellistica di sistemi dinamici e al problema del controllo.

Letture

Lezione 2
Ore di lezione: 4
Docente: L. Mari

Argomenti

Modellistica di base: concetti di base e modelli black box. Modellistica nel dominio del tempo: funzione di comportamento e modelli algebrici; oltre i modelli algebrici: modelli ingresso-uscita.

Letture

Lezione 3
Ore di lezione: 4
Docente: L. Mari

Argomenti

Variabili di stato. Oltre i modelli algebrici: modelli differenziali. Rappresentazione nello spazio degli stati.

Letture

Lezione 4
Ore di lezione: 4
Docente: L. Mari

Argomenti

Equilibrio. Stabilità. Stabilità in semplici sistemi del primo e del secondo ordine.

Letture

Lezione 5
Ore di lezione: 4
Docente: L. Mari

Argomenti

Descrizione del comportamento a partire dalla rappresentazione nello spazio degli stati. Soluzione di rappresentazioni nello spazio degli stati mediante integrazione numerica.

Letture

Lezione 6
Ore di lezione: 4
Docente: L. Mari

Argomenti

Esempi vari di controllori (controllo della giacenza di un magazzino; controllo della velocità di un automobile; controllore on-off; controllore on-off con isteresi; controllore proporzionale; controllore PID).

Letture

Lezione 7
Ore di lezione: 4
Docente: L. Mari

Argomenti

Soluzione di RSS mediante trasformate. Linearizzazione. Cenni alla trasformata Z. Controllo come problema di dinamica inversa. Modelli black box di controllori.

Letture

Lezione 8
Ore di lezione: 4
Docente: M. Aime

Argomenti

Calcolo della risposta di un sistema dinamico lineare. Trasformata di Laplace: definizione, proprietà, trasformate notevoli. Poli e zeri. Teorema del valore iniziale e finale. Antitrasformazione: metodo di Heaviside. Funzione di trasferimento. Modelli dinamici di sistemi elementari e loro funzione di trasferimento. Parametri caratteristici della Funzione di trasferimento. Stabilità, Polinomio caratteristico e Condizione Necessaria.

Letture

Lezione 3 dispensa Prof. Rocco su http://www.liuc.it/persone/lmari/fda

Lezione 9
Ore di lezione: 4
Docente: M. Aime

Argomenti

Risposte canoniche dei sistemi del prim’ordine: risposta allo scalino, costante di tempo, guadagno, ruolo dello zero. Schemi a blocchi: schemi di connessione in cascata-parallelo-retroazione, funzione di trasferimento degli schemi a blocchi, stabilità di sistemi descritti da schemi a blocchi.

Letture

Lezione 4 e 5 dispensa Prof. Rocco su http://www.liuc.it/persone/lmari/fda

Lezione 10
Ore di lezione: 4
Docente: M. Aime

Argomenti

Teorema della risposta in frequenza. Risposta in frequenza: definizione e calcolo. Diagrammi cartesiani della risposta in frequenza. Diagrammi di Bode del modulo. Regole di tracciamento rapido del diagramma del modulo. Diagramma di Bode della fase. Regole di tracciamento rapido del diagramma della fase.

Letture

Lezione 6 dispensa Prof. Rocco su http://www.liuc.it/persone/lmari/fda

Lezione 11
Ore di lezione: 4
Docente: M. Aime

Argomenti

Formalizzazione del problema di controllo. Requisiti di un sistema di controllo. Stabilità dei sistemi di controllo: polinomio caratteristico in anello chiuso e criterio di Bode. Sistemi a fase minima. Prestazioni statiche dei sistemi di controllo: errore a transitorio esaurito dovuto al segnale di riferimento e al disturbo.

Letture

Lezione 7 e 8 e 9 dispensa Prof. Rocco su http://www.liuc.it/persone/lmari/fda

Lezione 12
Ore di lezione: 4
Docente: M. Aime

Argomenti

Prestazioni dinamiche dei sistemi di controllo: banda passante, velocità di risposta e pulsazione critica. Reiezione dei disturbi. Margine di fase e grado di stabilità. Progetto del controllore: specifiche di progetto, impostazione del progetto per sistemi di tipo 0.

Letture

Lezione 10 e 11 dispensa Prof. Rocco su http://www.liuc.it/persone/lmari/fda

Lezione 13
Ore di lezione: 4
Docente: M. Aime

Argomenti

Compensazione diretta dei disturbi. Regolatori PID.

Letture

Lezione 11 e 12 dispensa Prof. Rocco su http://www.liuc.it/persone/lmari/fda

Lezione 14
Ore di lezione: 4
Docente: M. Aime

Argomenti

Esercizi in preparazione alla seconda prova parziale.

Letture


Per accedere al syllabus completo entrate nel selfservice studenti