N90300 Economia e Organizzazione Aziendale

Scuola di Ingegneria Industriale
Scheda Insegnamento
Anno Accademico 2014/15 Annuale

foto
Docente TitolareRaffaella Manzini
E-mailrmanzini@liuc.it
UfficioEdificio Torre Secondo Piano
Telefono0331 572385

Obiettivi di apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento sarà in grado di:

a) leggere e interpretare il bilancio aziendale

b) utilizzare fondamentali strumenti a supporto delle decisioni in impresa: contabilità analitica, tecniche analisi di investimento, tecniche per le decisioni di breve periodo

c) utilizzare alcuni strumenti fondamentali per l'analisi strategica e la definizione della strategia aziendale

d) comprendere e analizzare l'organizzazione d'impresa

Risultati di apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento lo studente avrà maturato una capacità di comprensione della realtà e dell'attività aziendale nel suo insieme, comprensiva degli aspetti economico-finanziari, strategici e organizzativi. 

Contenuti dell’insegnamento

L’obiettivo del corso è fornire conoscenze di base relative alla gestione economica e all’organizzazione dell'impresa. In particolare ci si propone di fornire tecniche di analisi e valutazione delle prestazioni dell'impresa e strumenti di supporto alle decisioni in un’ottica sia di breve che di lungo periodo. 

Per questi scopi il corso comprenderà i seguenti temi topici

a) INTRODUZIONE Impresa: definizione, finalità, assetto giuridico

b) L'IMPRESA b1) La configurazione esterna - La configurazione esterna. Analisi di settore e della concorrenza - Le scelte strategiche - I differenziali competitivi: a livello di singola unità di business, a livello di portafoglio di business - I modelli di competizione globale b2) La configurazione interna - Le attività dell'impresa

c) TECNICHE ECONOMICHE E DECISIONI DI IMPRESA c1) La contabilità esterna - Struttura e finalità del bilancio, Lo Stato Patrimoniale; Il Conto Economico - Le riclassificazioni di bilancio; L'analisi ad indici c2) La contabilità interna - Gli obiettivi della contabilità interna; Nozioni di base sui costi e classificazione dei costi - Tecniche tradizionali per la determinazione del costo di un prodotto (job order costing, process costing, operation costing), Tecniche non tradizionali per la determinazione dei costi di un prodotto (Activity Based Costing) c3) Strumenti di analisi per le decisioni di impresa - Le decisioni di lungo periodo; I principali criteri di valutazione degli investimenti. - Le decisioni di breve periodo: l'analisi di break-even; le scelte di mix; le scelte di make or buy 

d) L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE La progettazione dell’organizzazione aziendale; La gestione del personale

Metodologia Didattica

Il corso comprende lezioni frontali, esercitazioni in aula e assegnate, testimonianze aziendali, progetti da svolgere in piccoli gruppi

Modalità con cui viene accertata l’effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento.

 

•La valutazione finale si compone di tre parti + una facoltativa:
1.prova scritta
2.progetto di gruppo su organizzazione aziendale
3.prova orale
 
 
1.La prova scritta può essere sostenuta con due prove in itinere o con uno scritto complessivo
•Prove in itinere:
–2 prove in itinere; per accedere alla seconda prova è necessario superare la prima; per accedere alla prova orale è necessario superare tutte e due le prove in itinere
–Gli argomenti delle prove sono: I prova: bilancio e contabilità interna; II prova:tecniche a supporto delle decisioni di breve e di lungo periodo
–le prove in itinere sono riservate agli studenti che frequentano il corso (è necessario almeno il 70% di frequenza)
•Prova scritta complessiva: da sostenersi nelle date di appello regolare; gli argomenti della prova sono: bilancio, contabilità interna, tecniche a supporto delle decisioni di breve e di lungo periodo
 
 
2.Progetto di gruppo relativo alla parte di organizzazione aziendale
–Obbligatorio, verrà descritto nel dettaglio dai proff. Minelli e Strada nel corso del II semestre
 
3.Prova orale:
–relativa a tutto il programma; per coloro che non superano lo scritto con le prove intermedie, deve essere sostenuta nello stesso appello della prova scritta;
–In caso di prova orale insufficiente, la prova scritta, a discrezione dei docenti, potrà essere considerata valida per una seconda prova orale
 
Il peso delle diverse parti d'esame è il seguente:
Prova scritta: 40%
prova orale: 60%

Per accedere al syllabus completo entrate nel selfservice studenti