Scuola di Economia e Management
Scheda Insegnamento
Anno Accademico 2016/17 Secondo Semestre
|
Obiettivi di apprendimento attesi
Risultati di apprendimento attesi
Contenuti dell’insegnamento
Attuale quadro internazionale:
1) Analisi della Brexit: la psicologia britannica e la sua influenza sulle decisioni politiche. 2) Dalla passata Unione Sovietica all'attuale Russia. Analisi dei mutamenti. 3) L'attuale crisi tra Russia e Ucraina: case study: capire le cause profonde e la mentalità del President Putin. 4) Case study : le ultime elezioni presidenziali americane e la prevedibile sconfitta di Hillary Clinton. Analisi degli aspetti politici e sociali degli Stati Uniti. 5) I giovani musulmani e l’Isis: le motivazioni profonde della loro partecipazione. Chi e perché sostiene l’Isis. ll sorgere del primo Islam radicale: Al Qaeda. La guerra contro l’Iraq di Saddam Hussein e la destabilizzazione del Medio Oriente. Il secondo Islam radicale. Le attuali aree di crisi mediorientali: Iraq, Libia, Siria, Yemen. 6) Iran el'attuale presidenza Rohuani: analisi delle ragioni per cui Teheran svilupperà l'arma atomica. 7) Le conseguenze politiche, economiche e militari internazionali dovute alla fine della Guerra Fredda. 8) Europa: dall’idea dei padri fondatori all’ odierna complessità. 9) NATO: partecipazione a un team-working : individuazione di idonee soluzioni per uno scenario di crisi internazionale creato specificamente dalla NATO in contemporanea con una effettiva esercitazione militare.
- Analisi storica:
1) La condizione politica ed economica dell'Europa all'inizio del XX secolo e la sua posizione rispetto al resto del mondo. 2) Le cause profonde che condussero alla prima guerra mondiale: analisi degli aspetti politici, militari, economici e aspetti psicologici delle classi dirigenti. Motivazioni per cui ancora oggi la prima guerra mondiale è oggetto di studio. 3) La tradizione isolazionista americana. Cause del coinvolgimento degli Stati Uniti nella prima guerra mondiale. L’internazionalismo del presidente Wilson e l’ingresso degli Stati Uniti nel mondo europeo. Gli aspetti psicologici più significativi del presidente Wilson. I fondamenti della politica estera americana. 4) I trattati di pace e le loro conseguenze politiche ed economiche. Il mito della prosperità permanente americana e la cause della grande depressione del 1929. Conseguenze politiche, militari, economiche della crisi economica del 1929. 5) La rottura dell’equilibrio internazionale: la risposta del Giappone alla crisi economica. L’economia dirigista della Germania. La risposta dell’Italia alla crisi economica. 6) La politica estera della Germania negli anni Trenta e le sue ripercussioni internazionali. Le cause che condussero alla seconda guerra mondiale. 7) Alleanza tra paesi capitalisti e comunisti: diffidenze e sospetti. Gli eventi politico-militari più significativi. La battaglia di Stalingrado e la sua influenza sulle relazioni tra gli alleati. 8) La guerra fredda e le sue conseguenze politiche, economiche, militari. La fine dell'euro-centrismo, l'ascesa di nuovi attori internazionali: Stati Uniti e Unione Sovietica. 9) Le maggiori cisi Est-Ovest negli anni della guerra fredda. Costituzione della Nato, del Patto di Varsavia, la crisi di Berlino e la costruzione del muro, la crisi di Cuba, la guerra in Vietnam, la destituzione di Kruscev e l'avvento di Breznev, la presidenza Nixon e la distensione con la Cina.
- Comparazioni di sistemi complessi: Comparazione tra organizzazione degli stati e strutture produttive di grandi dimensioni. Comparazione tra le condizioni favorenti buoni rapporti tra gli stati e all'interno di grandi imprese. Capacità del management aziendale e analogie con il "management" di un paese. Creazione della fiducia in campo internazionale e all'interno di grandi realtà produttive. Miglioramento delle relazioni tra gli stati ed equivalenza delle relazioni all'interno delle grandi aziende. Analogia tra provocazioni tra gli stati e tra aziende tra loro competitive. Autorità e autorevolezza tra gli stati e all'interno delle imprese. Significato economico e sociale delle "aspettative". Rilevanza e difficoltà di "fare sistema". Significato di PIL qualitativo. Fondamenti per la valutazione di un paese in cui investire.
- Analisi delle cause profonde: Basi della psicologia delle masse: diversità di tradizioni, di usi, di costumi che differenziano i singoli paesi e loro influenza nella organizzazione politica, sociale ed economica di un paese e nei rapporti con gli altri stati. Analisi dei meccanismi politici ed economici decisionali e suoi aspetti psicologici. Classi dirigenti: qualità e capacità. Ruolo della pubblica opinione e dei gruppi di pressione. Influenza delle capacità militari di un paese. Differenziazione tra sintomi e cause di un evento e rilevanza nell'analisi internazionale. Ricerca delle cause profonde delle decisioni politiche, economiche, militari per la comprensione degli eventi di carattere internazionale. La verità pubblica, privata e segreta di un evento internazionale : sua conoscenza e influenza sulla qualità dell'analisi.
Metodologia Didattica
Gli studenti sono tenuti ad essere aggiornati (internet, quotidiani, periodici, tv etc) sulle principali questioni internazionali che saranno indicate loro dal docente e che potranno essere discusse in aula e anche costituire argomento di test in classe ed esame finale.
Modalità con cui viene accertata l’effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento.
Syllabus
Lezione 0 Ore di lezione: 0 Docente: G. Benedetto | Argomenti Lezione: 1 Lezione: 2
Lezione: 3 Lezione: 4 Lezione: 5 Lezione: 6 Lezione: 7 Lezione: 8 Lezione: 9 Lezione: 10 Letture |