Scuola di Ingegneria Industriale
Scheda Insegnamento
Anno Accademico 2016/17 Primo Semestre
| Docente Titolare | Raffaella Manzini | E-mail | rmanzini@liuc.it | Ufficio | Edificio Torre Secondo Piano | Telefono | 0331 572385 |
|
Obiettivi di apprendimento attesi
Il corso è finalizzato a sviluppare le conoscenze degli studenti relativamente alle problematiche teoriche e applicative del marketing business to business, con particolare attenzione alla definizione e gestione delle strategie di canale. Per un migliore inquadramento del tema saranno trattate anche le principali differenze rispetto al marketing B2C.
Risultati di apprendimento attesi
Gli studenti saranno in grado di inquadrare le principali variabili e strumenti del marketing industriale con consapevolezza e spirito critico.
Contenuti dell’insegnamento
Contenuti Principali
- Cenni di storia, scopo e concetti chiave del marketing contemporaneo
- Marketing b2b e b2c: caratteristiche e differenze
- Il prodotto/servizio industriale: che cos’è e come si può classificare
- Gli studi nel marketing B2B: Europa verso America
- L’impresa e l’istituzione come cliente: ruoli, processo e comportamento d’acquisto
- Il marketing di relazione e la funzione marketing nell’impresa B2B
- Sviluppare e misurare le relazioni con i clienti B2B: valore, soddisfazione, fedeltà
- Le leve del marketing: prodotto, prezzo, promozione, place nel marketing B2B
- Prodotto: standard, personalizzato e servitizzazione del prodotto
- Prezzo: prezzo, cliente e concorrenza
- Promozione: comunicazione integrata di canali personali e non personali
- Place : strategia di canale e gestione della logistica nei mercati B2B
- Gli attori e i comportamenti nei canali distributivi
- Definizione della strategia di canale
- Progettazione dei canali e scelta degli attori
- Gestione dei canali distributivi e interdipendenze verso le altre 3 Ps
- Il marketing strategico B2B: macro e micro segmentazione dei mercati e della concorrenza
- Portafoglio clienti, portafoglio d’offerta e posizionamento
- Dimensionare il mercato potenziale e le previsioni di vendita
- La gestione dei Key Account tra marketing e vendite
- Intelligence, basi dati e customer relationship management
Metodologia Didattica
Didattica
Il corso si svilupperà in 13 lezioni della durata di 4 ore. La didattica si basa sul principio che gli stili di apprendimento eterogenei e che diverse metodologie permettano l'allenamento di diverse abilità. Gli studenti saranno chiamati a lavorare individualmente e in gruppo; prima e durante le lezioni; utilizzando materiali in italiano e in inglese; ascoltando, guardando, dibattendo, creando sintesi e rispondendo a brevi test online. L'auspicio è di costruire insieme una didattica interessante e funzionale all'assorbimento progressivo di conoscenza con adeguato spirito critico. La partecipazione attiva al percorso è essenziale.
La didattica sarà sostanzialmente basata su:
- lezioni frontali con slide e flip chart
- letture e/o visione di video con discussioni – gruppo/individuali e plenarie- in aula
- lezioni e/o testimonanze di esperti
- creazione di sintesi dei punti - in gruppo/plenaria- in aula
Modalità con cui viene accertata l’effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento.
Frequentanti:
- Partecipazione attiva alle lezioni 20%
- Test intermedi (online) 25%
- Prova scritta di fine corso 50%
Non frequentanti:
I non frequentanti:
- elaborazione di un project work individuale 40%
- prova scritta per non-frequentanti, ovvero integrata rispetto ai frequentanti 60%
Per accedere al syllabus completo entrate nel selfservice studenti