A86001 Matematica per Economia, Finanza e Management

Scuola di Economia e Management
Scheda Insegnamento
Anno Accademico 2017/18 Annuale

foto
Docente TitolarePaolo Giovanni Crespi
E-mailpcrespi@liuc.it
UfficioEdificio Torre Settimo Piano
Telefono0331 572487

Obiettivi di apprendimento attesi

Alla fine del corso lo studente dovrebbe essere in grado di:

  1. Risolvere problemi di carattere microeconomico in una e più variabili decisionali;
  2. Risolvere problemi economici ed aziendali che coinvolgono l’ottimizzazione rispetto ad una o più variabili decisionali;
  3. Costruire contratti finanziari di uso corrente, quali contratti di leasing, credito al consumo e ammortamenti;
  4. Determinare alcuni indicatori legali connessi a contratti finanziari, quali TAN, TAEG, ISC, TIR e verificare il rispetto della soglia di usura.

Risultati di apprendimento attesi

Lo studente avrà maturato conoscenza e comprensione di

  1. Elementi di analisi per le funzioni di una variabile;
  2. Calcolo per le funzioni di più variabili;
  3. Operazioni finanziarie di scambio di somme di denaro in istanti diversi del tempo in condizioni di certezza.

Contenuti dell’insegnamento

Il management aziendale si confronta continuamente con dati empirici e statistici. Molte decisioni strategiche ed operative vengono prese sulla base di informazioni riassunte in grafici, indici o tabelle. Nella gestione finanziaria e nel marketing si impiegano formule matematiche e statistiche non sempre elementari. Analogamente le politiche industriali e macro-economiche, nel cui quadro si svolge l’attività di impresa, si basano su dati empirici e statistici e modelli macro e micro economici di crescente complessità. Il corso intende sviluppare l’abilità di padroneggiare e comprendere gli strumenti quantitativi negli ambiti descritti. Inoltre verranno presentate le principali formule della matematica finanziaria imprescindibili negli sbocchi professionali del laureato triennale. Si intende sviluppare la capacità dello studente alla corretta costruzione e valutazione dei contratti di credito al consumo e leasing, alla costruzione di un piano di ammortamento, alla valutazione di investimenti in operazioni finanziarie frequenti nell’operatività quotidiana. In particolare verranno trattati i seguenti argomenti:

  1. Continuità per funzioni di una variabile reale;
  2. Calcolo differenziale e ottimizzazione in una variabile;
  3. Calcolo in più variabili;
  4. Calcolo integrale per funzioni di una variabile;
  5. Successioni e Serie;
  6. Algebra dei vettori e delle matrici;
  7. Capitalizzazione, attualizzazione, leggi finanziarie in una e due variabili;
  8. Ammortamento, credito al consumo, leasing;
  9. Immunizzazione finanziaria e Valutazione di operazioni finanziarie.

Il corso svilupperà gli argomenti teorici e le capacità di calcolo per affrontare i temi sopra esposti.

Per gli studenti che sceglieranno il percorso Challenge è previsto un laboratorio esperienziale.

Metodologia Didattica

Il corso prevede lezioni frontali durante le quali i docenti presenteranno gli argomenti secondo il calendario delle lezioni. Periodicamente saranno svolti esercizi finalizzati a trasformare le conoscenze teoriche in abilità di calcolo. I testi degli esercizi saranno resi disponibili in anticipo attraverso la sezione del sito “my.liuc.it” dedicata. Gli studenti sono caldamente invitati a prendere visione degli stessi e a presentarsi in aula avendo già provato a risolverli.

La frequenza, anche attiva, alle lezioni è caldamente raccomandata. Tuttavia si ricorda che la partecipazione al corso non è sufficiente per raggiungere gli obiettivi di apprendimento. Gli studenti dovranno avere cura di studiare il materiale didattico indicato per le lezioni. Lo studio del materiale prima della lezione agevolerà la partecipazione e la comprensione della stessa.

All’inizio delle lezioni sarà organizzato un precorso per recuperare le conoscenze preliminari che tutti gli studenti diplomati dovrebbero avere acquisito negli anni scolastici precedenti e che saranno prerequisito delle lezioni del corso. Durante il corso verranno organizzati dei quiz a sorpresa sugli argomenti trattati a lezione. Le prove, che potranno essere assegnate on-line attraverso la piattaforma del libro di testo o in aula, verranno valutate in relazione all’andamento della classe. Partecipando ad un numero minimo di quiz che verrà comunicato in aula, gli studenti potranno ottenere un bonus fino a due punti sul voto dell'esame.

Nel corso del secondo semestre le lezioni saranno distinte tra classe standard e classe challenge. Gli studenti iscritti al corso challenge avranno un programma differenziato e parteciperanno al laboratorio esperienziale.

Lucidi delle lezioni potranno essere resi disponibili durante il corso dai singoli docenti. Tuttavia gli stessi, in quanto materiale grezzo e non revisionato, non sostituiscono la consultazione dei manuali.

Modalità con cui viene accertata l’effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento.

L’esame si svolgerà in forma scritta. Per sostenerlo, è indispensabile l’iscrizione all’appello da parte dello studente. Gli studenti non iscritti non saranno ammessi alla prova, i docenti non concederanno deroghe in alcun caso, è compito dello studenti accertarsi che l'iscrizione all'esame sia avvenuto in modo corretto secondo i tempi previsti dall'Ateneo.

L’esame può essere sostenuto in due modalità.

Mediante prova generale:

Al termine del corso annuale saranno organizzate prove d’esame della durata di due ore, composte di tre esercizi, anche divisi in più quesiti. Ad ogni esercizio o quesito è assegnato un punteggio massimo corrispondente alla corretta risoluzione dello stesso. Il totale dei punti assegnati è 33. La somma dei punti ottenuti costituirà il voto finale. Punteggi superiori a trenta conferiscono la lode.

Mediante prove parziali:

Nelle sessioni dedicate saranno organizzate quattro prove parziali, la somma dei cui esiti costituirà il voto finale dell’esame. Punteggi superiori a 30 attribuiscono la lode.

La prima prova parziale, della durata di 30 minuti, in forma di test, sarà organizzata nel periodo di interruzione del mese di novembre. Attribuisce fino a 2 punti e verterà sulla parte di programma appena svolto. Non è previsto un voto minimo per il superamento della prova.

Al termine del primo semestre, durante la sessione invernale, si svolgerà la seconda prova parziale, della durata di 1 ora, sugli argomenti del primo semestre. La prova è valutata fino a 15 punti e si ritiene superata conseguendo una votazione minima di 7 punti.

La terza prova parziale, della durata di 30 minuti, in forma di test, sarà organizzata nel periodo di interruzione del mese di aprile. Attribuisce fino a 2 punti e verterà sulla parte di programma appena svolto. Non è previsto un voto minimo per il superamento della prova.

Al termine del secondo semestre, durante la sessione estiva, si svolgerà la quarta prova parziale, della durata di 1 ora, sugli argomenti del secondo semestre. La prova è valutata fino a 15 punti e si ritiene superata conseguendo una votazione minima di 7 punti.

Nelle sessioni invernale ed estiva è possibile sostenere la seconda e la quarta prova parziale, rispettivamente, in entrambi gli appelli d'esame della sessione. Ai fini del voto, comunque, sarà considerato solo l’ultimo voto cronologicamente assegnato.

 

In aggiunta all'esito della prova d'esame, saranno assegnati punti per attività svolte durante il corso e valutate:

Pop Quiz

Durante il corso verranno organizzati 8 quiz a sorpresa, quattro per semestre, sugli argomenti trattati a lezione. Le prove, che potranno essere assegnate on-line o in aula, verranno valutate in relazione all’andamento della classe. Tra gli studenti che avranno partecipato ad almeno 6 quiz, verrà valutata la percentuale media di risposte corrette nei 6 migliori quiz consegnati. Gli studenti la cui media di successo appartiene al migliore 25% della classe avranno un bonus di 2 punti sul voto finale, nessun bonus sarà assegnato al peggiore 25%, mentre tutti gli altri studenti avranno un bonus di 1 punto sul voto finale. Il bonus verrà aggiunto in qualsiasi sessione d’esame.

Laboratorio esperienziale (solo per classe Challenge)

Gli studenti che opteranno per il percorso challenge, accederanno al laboratorio esperienziale. La valutazione del lavoro finale attribuirà un credito da -1 (meno uno) a +3 (più tre punti) che saranno aggiunti al voto della prova scritta sostenuta in qualsiasi appello entro la sessione invernale 2016.


Per accedere al syllabus completo entrate nel selfservice studenti