A88751 Economia delle Piccole e Medie Imprese

Scuola di Economia e Management
Scheda Insegnamento
Anno Accademico 2017/18 Primo Semestre

foto
Docente TitolareFederico Visconti
E-mailfvisconti@liuc.it
UfficioVilla Jucker Ala Sinistra Primo Piano
Telefono0331 572214

Obiettivi di apprendimento attesi

Alla fine del corso lo studente sarà in grado di:

  1. Comprendere le specificità delle piccole e medie imprese (PMI) e, in particolare, il loro agire all’interno di filiere e distretti.
  2. Collocare il processo di nascita e di sviluppo della PMI all’interno del suo proprio contesto temporale, collegando concetti teorici a specifici casi storici.
  3. Comprendere il ruolo della funzione e dei valori imprenditoriali nella PMI, riconoscendo – in casi concreti – le criticità proprie della “risorsa” imprenditore all’interno dei processi di crescita.

Risultati di apprendimento attesi

Alla fine del corso lo studente avrà maturato le conoscenze e le capacità necessarie per:

  1. Descrivere e analizzare l'evoluzione di una PMI in una prospettiva di medio-lungo periodo.
  2. Riconoscere gli aspetti maggiormente dipendenti dalla dimensione temporale all’interno dei fattori strategici che determinano il successo/insuccesso di una PMI
  3. Applicare in autonomia categorie di analisi teoriche a casi reali (descritti attraverso testi, documenti e testimonianze).
  4. Confrontare indipendentemente diverse strategie imprenditoriali, individuandone punti di forze e di debolezza e suggerendo possibili correttivi.

Contenuti dell’insegnamento

Il processo di crescita di un’impresa non avviene nel vuoto, ma ogni percorso imprenditoriale ha per base le esperienze e le risorse che l’azienda ha accumulato nelle sue precedenti fasi di vita. Questa caratteristica è particolarmente evidente nelle PMI, le quali mantengono spesso legami di lungo periodo con una tradizione, una vicenda familiare e un Territorio ben preciso.

Il corso intende illustrare le caratteristiche tipiche della PMI italiana andando oltre le semplici categorie quantitative previste dalle classificazioni statistiche e approfondendo, invece, gli elementi qualitativi che rendono peculiare l’esperienza della PMI.

Nella prima parte del corso, quindi, le specificità della PMI verranno messe in relazione con il percorso di evoluzione storico del sistema industriale italiano; inoltre la PMI non verrà considerata semplicemente come un soggetto singolo, ma anche all’interno dei network economico-sociali che si sviluppano in cluster e distretti.

La seconda parte del corso si concentrerà invece sulla figura dell’imprenditore e sul suo ruolo specifico all’interno della PMI: attraverso la presentazione di casi specifici e di un’esercitazione di analisi svolta in autonomia dagli studenti, verranno esaminati gli elementi critici della funzione imprenditoriale all’interno dei processi di innovazione e crescita della PMI.

Metodologia Didattica

Il corso alterna la tradizionale forma di lezione frontale con un approccio che richiede agli studenti di assumersi una responsabilità attiva nel proprio apprendimento. Fanno quindi parte degli strumenti che saranno utilizzati durante il corso la discussione in aula delle letture assegnate, esercitazioni di gruppo, analisi in autonomia di documenti (es. filmati, testi, immagini) e di testimonianze.

Materiale Didattico Obbligatorio

Studenti frequentanti (minimo 75% delle lezioni, 10 incontri): costituiscono materiale d’esame gli appunti presi a lezione, le slide che saranno rese disponibili e la liste di letture indicate nel calendario degli incontri. La lista definitiva e le modalità di preparazione verranno comunicate durante la prima lezione del corso.

Studenti non frequentanti (o recupero di valutazione insufficiente): il test si basa sulla preparazione integrale di:

  • A. Cortesi, F. Alberti e C. Salvato, Le piccole imprese. Struttura, gestione, percorsi evolutivi, Roma: Carocci, 2012 (2a edizione)

  • A. Colli, I volti di Proteo. Storia della piccola impresa in Italia nel Novecento, Torino: Bollati Boringhieri, 2002 [testo esaurito, disponibile biblioteca LIUC e biblioteche civiche]

I materiali predisposti per gli studenti frequentanti non verranno utilizzati nel test di recupero.

Modalità con cui viene accertata l’effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento.

Studenti frequentanti (minimo 75% delle lezioni, 10 incontri): piuttosto che mirare alla semplice assegnazione di un punteggio finale, la valutazione deve essere intesa come uno strumento utile agli studenti per verificare il proprio livello di comprensione durante tutta la durata del corso, in modo da poter mettere in atto, con l’aiuto dei docenti, eventuali correttivi che si rendessero necessari. Per questa ragione, il processo di valutazione sarà articolato attraverso diverse tipologie di prove, distribuite durante tutta la durata del corso:

  • 3 punti (individuali): partecipazione attività in aula (dibattiti, flash quiz, etc)

  • 15 punti (individuali): test scritto, prova intermedia (data da definirsi 30/10-03/11)

  • 2 punti (gruppo): esercitazione casi distretti (23/10/17)

  • 10 punti (gruppo): elaborato finale (da consegnarsi entro 22/01/2018).

Studenti non frequentanti (o recupero di valutazione insufficiente): gli studenti che non avessero la possibilità di frequentare il numero minimo di lezioni previsto o che conseguissero una valutazione inferiore ai 18/30 nelle prove previste per i frequentanti, sono tenuti a sostenere una prova scritta a partire dalla sessione invernale 2018.

Syllabus

Lezione 1
Gruppo: La PMI: tratti caratterizzanti
19/09/2017
Ora: 14:00
Ore di lezione: 3
Docente: F. Visconti

Argomenti

La piccola media impresa: un concetto qualitativo

La PMI non viene definita semplicemente dall’appartenenza a una classe di fatturato o dal numero di dipendenti, ma da specificità della governance, del posizionamento e della strategia.

Letture

  • F. Visconti, DA DEFINIRE
Lezione 2
Gruppo: La PMI: tratti caratterizzanti
26/09/2017
Ora: 14:00
Ore di lezione: 3
Docente: D. Pozzi

Argomenti

La piccola media impresa: un fenomeno storico (1850-1970)

La PMI è un fenomeno presente alle origini del processo di industrializzazione italiana e persino nelle fasi che videro il trionfo del modello di grande impresa.

Letture

  • F. Amatori e A. Colli, Impresa e industria in Italia. Dall'unità ad oggi, Venezia: Marsilio, 2001, PAGINE DA DEFINIRE
Lezione 3
Gruppo: La PMI: tratti caratterizzanti
03/10/2017
Ora: 14:00
Ore di lezione: 3
Docente: D. Pozzi

Argomenti

La piccola media impresa: un fenomeno storico (1960-2000)

La centralità della PMI inizia ad essere riconosciuta con la crisi dei modelli di big business e il suo ruolo viene riconosciuto negli ultimi decenni del Novecento.

Letture

  • A. Colli, I volti di Proteo. Storia della piccola impresa in Italia nel Novecento, Torino: Bollati Boringhieri, 2002, Cap. 9, 202-237

  • N. Crepax, Storia dell'industria in Italia. Uomini, imprese e prodotti, pp. 341-373

Lezione 4
Gruppo: La PMI: tratti caratterizzanti
10/10/2017
Ora: 14:00
Ore di lezione: 3
Docente: D. Pozzi

Argomenti

La PMI nel suo rapporto con il Territorio

Il vantaggio strategico della PMI emerge soprattutto quando essa non è considerata come entità isolata, ma in relazione con un Territorio nel quale si sviluppano cluster e distretti.

Letture

  • A. Cortesi, F. Alberti e C. Salvato, Le piccole imprese. Struttura, gestione, percorsi evolutivi, Roma: Carocci, 2012 (2a edizione), Cap. 7 (pp. 159-179)

Lezione 5
Gruppo: La PMI: tratti caratterizzanti
16/10/2017
Ora: 14:00
Ore di lezione: 3
Docente: D. Pozzi

Argomenti

Esercitazione: riconoscere i caratteri distintivi della PMI

Sulla base delle letture assegnate, gli studenti – guidati dal docente - dovranno riconoscere i caratteri distintivi delle definizioni di PMI fornite nelle Lezioni 1-2-3.

Letture

  • C. Colombo, “Dalla famiglia all'impresa. Tradizione e modernità in un'industria dell'Alto Milanese: la Rancilio Macchine per caffè spa. 1926-1991” in Storia in Lombardia, 3/2008, pp. 89-119
Lezione 6
Gruppo: La PMI: tratti caratterizzanti
17/10/2017
Ora: 14:00
Ore di lezione: 3
Docente: D. Pozzi

Argomenti

Lo sviluppo territoriale in prospettiva storica

Il rapporto tra imprese e Territorio si costruisce nel tempo e si alimenta attraverso la costante creazione e l’aggiornamento di un capitale sociale diffuso.

Letture

  • D. Pozzi, “L'ultimo trentennio del secolo: il trionfo della piccola impresa”, in P. Cafaro (a cura di), Alta Pianura Milanese. Legnano – Busto Arsizio – Gallarate tra '800 e '900, Palazzolo sull'Oglio (BS): Banca di Legnano, 2008, pp. 254-297.

Lezione 7
Gruppo: La PMI: tratti caratterizzanti
23/10/2017
Ora: 14:00
Ore di lezione: 3
Docente: D. Pozzi

Argomenti

Esercitazione (VALUTATA): 20 anni di distretti italiani: punti di forza e di debolezza

Gli studenti elaboreranno un confronto di medio-lungo periodo tra alcuni dei casi presentate nelle due edizioni (1992 e 2012-13) dell’inchiesta sui distretti italiani realizzata dal Sole 24 Ore.

Letture

Verranno assegnati a sorteggio 2 letture relative a uno stesso caso di sviluppo distrettuale, tratte rispettivamente da:

Lezione 8
Gruppo: La PMI: tratti caratterizzanti
24/10/2017
Ora: 14:00
Ore di lezione: 3
Docente: D. Pozzi

Argomenti

INCONTRO CON L'IMPRENDITORE (IN VIA DI DEFINIZIONE)

Letture

Lezione 9
Gruppo: Imprenditore e i valori imprenditoriali nella PMI
07/11/2017
Ora: 14:00
Ore di lezione: 3
Docente: F. Visconti

Argomenti

L’imprenditore: un patrimonio del sistema Italia

La funzione imprenditoriale è espressione di capacità e di valori individuali, ma trova il suo sviluppo completo all’interno di una dimensione sociale e in riferimento a una comunità (nazionale e locale).

Letture

  • G. Corbetta e F. Visconti, Gli imprenditori. Il valore dei fatti, Milano: Egea, 2011, Cap.2 pp. 21-41

Lezione 10
Gruppo: Imprenditore e i valori imprenditoriali nella PMI
14/11/2017
Ora: 14:00
Ore di lezione: 3
Docente: D. Pozzi

Argomenti

Storie di imprenditori

Alcune famose figure imprenditoriali verranno esaminate attraverso un’analisi dei rispettivi casi di impresa: gli studenti saranno invitati a riconoscere elementi di forza e limiti allo sviluppo legati all’azione dei singoli individui.

Letture

Un saggio a testa fra:

  • G. Favero, Benetton. I colori del successo, Milano: EGEA, 2005, 131-160

  • E. Sori, Merloni. Da Fabriano al mondo, Milano: EGEA, 2005, pp. 1-32

Lezione 11
Gruppo: Imprenditore e i valori imprenditoriali nella PMI
21/11/2017
Ora: 14:00
Ore di lezione: 3
Docente: F. Visconti

Argomenti

La PMI può diventare grande?

La lezione approfondisce alcuni cruciali nodi legati al tema della crescita delle PMI e al rinnovamento dei valori imprenditoriali di fronte alle sfide del passaggio generazionale, dell’evoluzione della goverance e delle strategie di finanziamento.

Letture

  • G. Corbetta e F. Visconti, Gli imprenditori. Il valore dei fatti, Milano: Egea, 2011, Cap. 3, pp. 43-70

Lezione 12
Gruppo: Imprenditore e i valori imprenditoriali nella PMI
28/11/2017
Ora: 14:00
Ore di lezione: 3
Docente: D. Pozzi

Argomenti

Il nodo della crescita: casi di successo e di fallimento

La storia permette di mettere a confronto esempi di PMI trasformatesi in efficienti “micro-multinazionali” e casi di dispersione di valori imprenditoriali derivanti dall’incapacità di gestire una rapida crescita.

Letture

  • A. Colli, I volti di Proteo. Storia della piccola impresa in Italia nel Novecento, Torino: Bollati Boringhieri, 2002, Cap 11, pp. 253-277

Lezione 13
Gruppo: Imprenditore e i valori imprenditoriali nella PMI
05/12/2017
Ora: 14:00
Ore di lezione: 3
Docente: D. Pozzi

Argomenti

Un viaggio tra artigianato, grande impresa e PMI: il caso della grappa

L’evoluzione del prodotto grappa e dell’industria della distillazione italiana rappresenta un buon caso per evidenziare le problematiche di uno sviluppo basato su diversi modelli di impresa (artigianato, PMI, produzione di massa).

Letture

  • G. Delmestri e R. Greenwood, “How Cinderella Became a Queen. Theorizing Radical Status Change”, in Administrative Science Quarterly, Vol 61, Issue 4 (April 2016), pp. 507 – 550.

  • D. Pozzi, Using history to renewing a traditional industry: the case of Grappa Poli (1898-2016), conference paper EBHA 2017

Lezione 14
Gruppo: Imprenditore e i valori imprenditoriali nella PMI
12/12/2017
Ora: 14:00
Ore di lezione: 3
Docente: D. Pozzi

Argomenti

INCONTRO CON L'IMPRENDITORE (IN FASE DI DEFINIZIONE)

Letture

Lezione 15
19/12/2017
Ora: 14:00
Ore di lezione: 3
Docente: D. Pozzi

Argomenti

Debrefieng

Revisione dei principali punti chiave del corso e indicazioni per la preparazione dell’elaborato finale.

Letture


Per accedere al syllabus completo entrate nel selfservice studenti