N90305 Gestione e Controllo dei Processi Aziendali

Scuola di Ingegneria Industriale
Scheda Insegnamento
Anno Accademico 2018/19 Secondo Semestre

foto
Docente TitolareValentina Lazzarotti
E-mailvalentina.lazzarotti@liuc.it
UfficioEdificio Torre Sesto Piano
Telefono0331 572233

Obiettivi di apprendimento attesi

Il corso si propone di fornire gli strumenti cognitivi ed operativi alla base del Controllo di gestione, con particolare attenzione al Controllo Direzionale, all'interno della più ampia area dell'Amministrazione e Controllo delle aziende industriali. Allo scopo, si delineano dunque i principi di fondo così come le metodologie essenziali al reperimento e alla gestione delle informazioni che la figura professionale del "controller" dovrebbe fornire al management in modo che quest'ultimo sia in grado di esercitare il proprio ruolo di guida nella gestione delle imprese.   

Risultati di apprendimento attesi

Apprendimento teorico e applicazione delle metodologie essenziali al reperimento e alla gestione delle informazioni tipiche della figura professionale del "controller".

Contenuti dell’insegnamento

Dal punto di vista dei contenuti, il corso è articolato in 5 parti:

1) l'azienda viene rappresentata come insieme di processi, operativi e non, superando la tradizionale rappresentazione per funzione. Il processo diviene dunque l'"oggetto di calcolo" che è fondamentale analizzare, gestire e monitorare. La "funzione" viene comunque analizzata, ma è appare solo come uno dei possibili oggetti di calcolo, accanto a una molteplicità di aggregati (tipologia di clienti; area geografica, ecc.); 

2) si illustrano le principali decisioni che riguardano i processi, in particolare quelli di produzione e di vendita (scelte di make or buy, scelte di pricing);

3) in relazione agli oggetti di calcolo, tradizionali e non, viene illustrato il processo di pianificazione e controllo, con attenzione all'analisi degli scostamenti. Nel caso non tradizionale si descrive l'Activity Based Budgeting e la relativa analisi delle varianze;

4) viene illustrata la struttura delle responsabilità, sempre in ottica tradizionale (centri di costo, di spesa, di profitto, ecc.) e non (responsabile di processo) per la quale sviluppare il sistema di reporting

5) il corso si chiude focalizzando l'attenzione su alcuni processi particolari, come lo sviluppo nuovi prodotti e la gestione di un progetto, illustrando le relative metodologie di supporto (Life cycle costing, WBS, Diagramma di Gant, ecc.)     

Metodologia Didattica

Il corso alterna in modo equilibrato momenti di lezione frontale a momenti di pratica da parte dello studente. Normalmente la lezione, della durata di 4 ore, è divisa in due parti: la prima, con la spiegazione dei contenuti teorici, la seconda con la discussione e/o lo svolgimento dal parte dell'aula (suddivisa in gruppi omogenei) di casi e/o esercizi.  La parte pratica è svolta utilizzando excel in aule appropriate. Excel è di particolare utilità per la costruzione del budget di esercizio. Di conseguenza anche la prova finale del corso è svolta in laboratorio informatico. 

Modalità con cui viene accertata l’effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento.

L'apprendimento viene continuamente verificato mediante esercizi svolti in gruppo in aula che permettono il confronto fra studenti e fra studenti e docenti. La prova finale, scritta, svolta con l'utilizzo di excel permette la verifica complessiva sui risultati raggiunti. 


Per accedere al syllabus completo entrate nel selfservice studenti