Scuola di Ingegneria Industriale
Scheda Insegnamento
Anno Accademico 2019/20 Annuale
|
Obiettivi di apprendimento attesi
Alla fine dell’insegnamento si presume che l’allievo
Risultati di apprendimento attesi
Alla fine dell’insegnamento si presume che l’allievo
Contenuti dell’insegnamento
L’insegnamento è articolato nelle seguenti parti:
Metodologia Didattica
Le lezioni introduttive e quelle iniziali sull’informazione e la sua codifica e sull’architettura HW/SW saranno tenute secondo l’impostazione tradizionale delle lezioni frontali.
Le lezioni di modellistica e programmazione saranno basate invece sulla proposta di problemi da risolvere con il supporto degli strumenti disponibili nelle aule informatizzate. I problemi saranno affrontati in collaborazione tra studenti (eventualmente raccolti in gruppi) e docenti e la didattica sarà caratterizzata da un’impostazione più pratica, orientata all’effettivo utilizzo delle metodologie di modellizzazione e di problem solving più che alla loro semplice descrizione. La frequenza degli studenti a queste lezioni diventa quindi elemento fondamentale per garantirne l’efficacia.
Regole di Comportamento
Ci si aspetta da parte di tutti gli studenti una presenza attiva e critica, ma sempre educata soprattutto nei confronti dei colleghi.
Durante le lezioni pratiche (che saranno svolte nelle aule informatizzate) gli studenti sono invitati a focalizzarsi sulla soluzione dei problemi proposti.
La presenza in aula di studenti estranei al corso deve essere autorizzata dal docente.
Modalità con cui viene accertata l’effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento.
L’esame si potrà svolgere in presenza oppure a distanza. In entrambi i casi, nell’ambito delle attività didattiche collegate all’insegnamento, sarà organizzata una simulazione dell’esame per permettere a tutti i candidati di comprendere al meglio le modalità operative di svolgimento della prova e di ridurre il più possibile gli eventuali problemi operativi/organizzativi.
Esame completo svolto in presenza
L’esame si tiene nelle aule informatizzate (laboratori PC) e consiste di alcune (normalmente due) domande aperte cui rispondere per iscritto seguite da alcuni (normalmente tra tre e cinque) esercizi pratici da risolvere utilizzando gli strumenti installati sui PC messi a disposizione degli studenti. L’organizzazione è parzialmente “open book”: è consentito l’uso del materiale distribuito a supporto delle lezioni durante l'anno.
Esame completo svolto a distanza
L’esame si compone di una parte scritta e di una parte orale.
La parte scritta si avvale di un PC per lo svolgimento della prova e di un dispositivo aggiuntivo (smartphone) per il collegamento via zoom e consiste di alcuni (indicativamente tra tre e cinque) esercizi pratici da risolvere utilizzando gli strumenti installati sui PC a disposizione del candidato (e del cui corretto funzionamento è responsabile il candidato stesso). Gli esercizi saranno proposti uno per volta tramite la piattafroma ecorsi.liuc.it e prevederanno la soluzione di semplici problemi di programmazione. Il candidato dovrà caricare volta per volta la soluzione di ogni esercizio (composta da uno o più file) entro il tempo previsto per il singolo esercizio. Non sarà possibile accettare file caricati oltre il limite di tempo stabilito.
La parte orale prevede una o più domande relative al programma dell’insegnamento e alla soluzione della parte scritta proposta dal candidato. Sono ammessi alla parte orale solo gli studenti che hanno superato la parte scritta.
Prove in itinere
Durante lo svolgimento del corso sono previste alcune prove in itinere:
la prima prova si concentra sulla parte teorica (codifica dell’informazione, architettura HW e SW dei sistemi di elaborazione, introduzione alle reti di calcolatori) e che viene svolta in forma scritta se in presenza oppure in forma orale se a distanza;
le prove successive (che possono essere da una a tre) si concentrano sulla parte di programmazione e vengono svolte secondo le modalità proprie delle’esame completo;
Il superamento di tutte le prove in itinere sostituisce l’esame finale. La valutazione complessiva è pari a una combinazione (normalmente una media pesata) degli esiti delle prove in itinere.
Il calendario delle prove in itinere viene definito in corso d’anno. Dopo l’utlima prova in itinere e prima del primo appello d’esame completo si tiene una prova di recupero in cui è possibile recuperare una qualsiasi combinazione delle prove in itinere.
Syllabus
Lezione 101 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Concetti introduttivi - Presentazione del corso Letture |
Lezione 102 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Codifica Informazione - Informazione e sua rappresentazione (1/3) Letture |
Lezione 103 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Codifica Informazione - Informazione e sua rappresentazione (2/3) Letture |
Lezione 104 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Codifica Informazione - Informazione e sua rappresentazione (3/3) Letture |
Lezione 105 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Algebra booleana Letture |
Lezione 106 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Architettura HW (Von Neumann - CPU - Memoria - I/O) [1/2] Letture |
Lezione 107 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Architettura HW (Von Neumann - CPU - Memoria - I/O) [2/2] Letture |
Lezione 108 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Architettura SW (SO - Macchine virtuali e gestione risorse) Letture |
Lezione 109 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Linguaggio di programmazione - Cicli Letture |
Lezione 110 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Linguaggio di programmazione - Metodi Letture |
Lezione 111 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Linguaggio di programmazione - Array Letture |
Lezione 112 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Linguaggio di programmazione - Array2D Letture |
Lezione 113 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Linguaggio di programmazione - Soluzione problemi con cicli e array Letture |
Lezione 114 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Linguaggio di programmazione - Introduzione agli oggetti Letture |
Lezione 115 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Linguaggio di programmazione - Oggetti e classi Letture |
Lezione 116 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Linguaggio di programmazione - ArrayList e collezioni Letture |
Lezione 117 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Linguaggio di programmazione - Progettazione Classi [1/2] Letture |
Lezione 118 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Linguaggio di programmazione - Progettazione Classi [2/2] Letture |
Lezione 119 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Linguaggio di programmazione - Ereditarietà e Polimorfismo Letture |
Lezione 120 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Linguaggio di programmazione - Ereditarietà e interfacce Letture |
Lezione 121 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Eventuale lezione aggiuntiva su Eccezioni e File Letture |
Lezione 201 Ore di lezione: 2 Docente: L. Colombo | Argomenti Introduzione alla programmazione [1/2] Letture |
Lezione 202 Ore di lezione: 2 Docente: L. Colombo | Argomenti Introduzione alla programmazione [2/2] Letture |
Lezione 203 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Istruzioni di controllo - Decisioni [1/2] Letture |
Lezione 204 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Istruzioni di controllo - Decisioni [2/2] Letture |
Lezione 205 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Istruzioni di Controllo - Cicli [1/2] Letture |
Lezione 206 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Istruzioni di Controllo - Cicli [2/2] Letture |
Lezione 207 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Cicli & Array [1/4] Letture |
Lezione 208 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Cicli & Array [2/4] Letture |
Lezione 209 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Cicli & Array [3/4] Letture |
Lezione 210 Ore di lezione: 2 Docente: G. Buonanno | Argomenti Cicli & Array [4/4] Letture |
Lezione 211 Ore di lezione: 2 Docente: L. Colombo | Argomenti Modellizzazione a oggetti Letture |
Lezione 212 Ore di lezione: 2 Docente: L. Colombo | Argomenti Progettazione e realizzazione di classi [1/2] Letture |
Lezione 213 Ore di lezione: 2 Docente: L. Colombo | Argomenti Progettazione e realizzazione di classi [2/2] Letture |
Lezione 214 Ore di lezione: 2 Docente: L. Colombo | Argomenti Cicli & Collezioni [1/2] Letture |
Lezione 215 Ore di lezione: 2 Docente: L. Colombo | Argomenti Cicli & Collezioni [2/2] Letture |
Lezione 216 Ore di lezione: 2 Docente: L. Colombo | Argomenti Ereditarietà [1/2] Letture |
Lezione 217 Ore di lezione: 2 Docente: L. Colombo | Argomenti Ereditarietà [2/2] Letture |
Lezione 218 Ore di lezione: 2 Docente: L. Colombo | Argomenti Polimorfismo [1/2] Letture |
Lezione 219 Ore di lezione: 2 Docente: L. Colombo | Argomenti Polimorfismo [2/2] Letture |
Lezione 220 Ore di lezione: 2 Docente: L. Colombo | Argomenti Gestione eccezioni e file Letture |
Lezione 301 Ore di lezione: 4 Docente: L. Colombo | Argomenti Esercizi di preparazione alla seconda prova in itinere. Letture |
Lezione 302 Ore di lezione: 4 Docente: L. Colombo | Argomenti Esercizi di preparazione alla terza prova in itinere. Letture |
Lezione 303 Ore di lezione: 4 Docente: L. Colombo | Argomenti Esercizi di preparazione alla quarta prova in itinere. Letture |