N91442 Fondamenti di Ingegneria Elettrica ed Elettronica I

Scuola di Ingegneria Industriale
Scheda Insegnamento
Anno Accademico 2019/20 Primo Semestre

foto
Docente TitolareVittorio Ferrari
E-mailvferrari@liuc.it
UfficioEdificio 1 Piano Terra
Telefono0331 572330

Obiettivi di apprendimento attesi

Il corso si propone di fornire le basi di conoscenza dell'Elettrotecnica attraverso la trattazione dei principi e degli strumenti formali, dei componenti e della loro interconnessione a formare reti e circuiti elettrici. I contenuti concettuali e metodologici sono affiancati da riferimenti agli aspetti applicativi.

Nel corso vengono presentati i componenti base, trattati i metodi di analisi dei circuiti in continua, in regime transitorio del primo ordine e in alternata, i concetti legati alla potenza, e i principali aspetti di generazione, distribuzione e utilizzo dell'energia elettrica.

Obiettivo del corso è mettere lo studente nella condizione di acquisire:

- conoscenze di carattere fondamentale nel campo dell’ingegneria elettrica;

- capacità di analisi e soluzione di problemi di Elettrotecnica mediante l’utilizzo del metodo quantitativo che, pur se trattato con riferimento al contesto specifico, è tipico delle discipline ingegneristiche in generale;

- abilità di estendere e applicare tali conoscenze e capacità a differenti e diversificati settori e ambiti.

Risultati di apprendimento attesi

Con il completamento della frequenza al corso, lo studente apprende i fondamenti dell'Elettrotecnica, acquisisce la metodologia per analizzare i circuiti elettrici e la capacità di orientarsi tra le applicazioni.

Contenuti dell’insegnamento

1) Circuiti in continua: Utilizzatori e generatori. Resistori, resistenza e legge di Ohm. Collegamenti in serie e parallelo. Generatori ideali di tensione e di corrente. Leggi di Kirchhoff. Resistenza equivalente. Partitori di tensione e di corrente. Generatori reali di tensione e di corrente. Potenza dissipata in resistori. Effetto Joule. Trasferimento di potenza e rendimento. Metodi di soluzione dei circuiti. Analisi ai nodi, analisi alle maglie. Linearità. Principio di sovrapposizione degli effetti (PSE). Rappresentazioni equivalenti di Thevenin e di Norton.

2) Transitori capacitivi e induttivi del primo ordine: Condensatori e induttori. Potenza e energia. Variabili di stato e continuità di tensione ai capi di un condensatore e corrente in un induttore. Collegamenti in serie a parallelo di condensatori e induttori. Risposta libera (naturale) di circuiti RC e RL. Costante di tempo. Risposta forzata al gradino di circuiti RC e RL. Risposta transitoria completa.

3) Circuiti in regime sinusoidale: Forme d’onda sinusoidali e loro parametri. Leggi di componente in regime sinusoidale per R, L e C. Rappresentazione di sinusoidi mediante notazione complessa. Vettore complesso rotante. Fasori. Impedenza Z. Ammettenza Y. Collegamenti in serie e parallelo di impedenze. Impedenza e ammettenza equivalente. Soluzione di circuiti in regime sinusoidale con metodo simbolico fasoriale.

4) Potenza in regime sinusoidale: Potenza istantanea, potenza media. Fattore di potenza. Potenza per bipoli resistivi, reattivi e con impedenza generica. Potenza attiva P, potenza reattiva Q, potenza apparente S. Caduta in linea e rifasamento. Trasformatore ideale: funzionamento, tensioni e correnti, impedenza riflessa.

5) Sistemi trifase: Struttura di un alternatore trifase. Rappresentazione fasoriale dei generatori. Grandezze di fase e di linea per le quattro configurazioni: stella-stella, triangolo-stella, stella-triangolo, triangolo-triangolo. Trasformazione stella/triangolo. Potenza attiva, reattiva e apparente in sistemi trifase. Generalità sulla produzione e distribuzione dell'energia elettrica e caratteristiche principali di un impianto elettrico.

Metodologia Didattica

Il corso prevede didattica frontale in aula con alternanza di lezioni e esercitazioni.

Nelle lezioni, svolte alla lavagna e riassunte da slide di sintesi, sono esposti i concetti fondamentali nell’ottica di trasmettere non unicamente nozioni disciplinari, ma piuttosto strumenti e metodi di applicabilità ove possibile trasversale. Le esercitazioni sono orientate a consolidare i contenuti delle lezioni e sviluppare negli studenti capacità operative attraverso la risoluzione guidata di esercizi e problemi in vista di un’adeguata e solida preparazione alle prove di esame.

Modalità con cui viene accertata l’effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento.

Modalità di esame in situazione di emergenza covid
L'esame sarà una prova scritta sostenuta a distanza attraverso lo strumento Quiz di LIUC e-Corsi.
La prova comprenderà fino a 8 quesiti a struttura composta da svolgersi entro il tempo assegnato di 45 minuti. Se la prova è ultimata oltre il tempo assegnato essa non viene valutata e risulta nulla.
Prima della prova è prevista una simulazione di cui sarà data informazione agli studenti tramite annuncio su LIUC e-Corsi.

[[L’esame consiste in una prova scritta composta da esercizi e da domande di carattere teorico. L’esame viene uperato conseguendo la sufficienza nella prova scritta (voto almeno pari a 18/30). In caso di lieve insufficienza nella prova scritta è prevista la possibilità di sostenere una prova orale limitatamente allo stesso appello.]]


Per accedere al syllabus completo entrate nel selfservice studenti