Scuola di Economia e Management
Scheda Insegnamento
Anno Accademico 2019/20 Secondo Semestre
|
Obiettivi di apprendimento attesi
Alla fine del corso lo studente sarà in grado di:
Risultati di apprendimento attesi
Alla fine del corso lo studente sarà in grado di:
Contenuti dell’insegnamento
La disciplina di Forensic Accounting è stata sviluppata specificamente per dotare esperti di accounting, revisori, avvocati e direttori amministrativi e finanziari delle competenze di cui hanno bisogno per scoprire e prevenire le frodi finanziarie.
Tale disciplina rappresenta una delle realtà in più rapida crescita all’interno del campo dell’investigazione e dell’accounting aziendale. Da qui il programma si concentra sull'indagine e la prevenzione delle frodi, la risoluzione delle controversie, il supporto al contenzioso, la valutazione e determinazione del danno, la consulenza tecnica di parte, il riciclaggio di denaro e altre indagini di carattere penale.
Questo corso mira a fornire un quadro di studio progressivo, competitivo e stimolante che fornisca una gamma completa di competenze che coprono le tre macroaree del Forensic Accounting:
attraverso l'applicazione e utilizzo di strumenti e metodologie professionali, modelli, tecniche e conoscenze.
Il corso consentirà di sviluppare competenze contabili e di revisione utili ai fini probatori in ambito di contenzioso-civile, penale e societario (compresa la valutazione e la determinazione del danno in termini di danno emergente e lucro cessante, e reputazionali, proventi di reato, frode e riciclaggio di denaro).
Accanto a processi e procedure e attraverso un ampio uso di casi di studio, gli studenti impareranno a indagare su un caso, raccogliere prove, preparare consulenze e perizie e fornire prove.
Metodologia Didattica
Questo corso utilizzerà una varietà di metodi didattici, tra cui lezioni, letture, presentazioni PowerPoint, casi di studio e analisi degli stessi. Ci saranno un certo numero di relatori ospiti che condivideranno la loro esperienza sul campo e la loro conoscenza.
Le lezioni si svolgono lungo tutto il semestre. Gli studenti sono responsabili dello studio e approfondimento del materiale condiviso prima della lezione al fine di fornire un contributo significativo alla discussione condotta dal docente. Ciò significa essere in grado di fornire risposte accurate e precise e commenti ogni volta che il docente interrogherà personalmente (accadrà più volte durante ogni lezione) e di contribuire con idee nuove e originali.
Mentre il contenuto è stato progettato per un pubblico internazionale, è altresì presente un focus del sistema normativo italiano di riferimento, intesa come normativa primaria, normativa secondaria, regolamenti emanati dalle autorità di vigilanza competenti e codici di autodisciplina (CAD).
Gli studenti sono responsabili della presa visione su base regolare del sito Web del corso su "http://My.LIUC.it" dove vengono pubblicati gli aggiornamenti, materiale aggiuntivo e diapositive sul corso. Il mancato apprendimento e studio del materiale oggetto del corso da parte degli studenti dovuto ad una consultazione ritardata del sito Web non troverà giustificazione.
Gli studenti sono tenuti a partecipare attivamente a discussioni e attività di classe, pertanto si richiede frequenza assidua alle lezioni. Qualora uno studente dovesse mancare ad una qualsiasi lezione per qualsiasi motivo, si invita a comunicarlo tramite e-mail ai docenti. Dal momento che la classe si riunisce una volta alla settimana, è importante che gli studenti non perdano nessuna lezione.
Le assenze eccessive comporteranno una riduzione dei punti assegnati per la "partecipazione in classe".
Modalità con cui viene accertata l’effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento.
Per gli studenti che frequentano il corso, il voto si basa sulla partecipazione in classe (20%) e due prove scritte (40% primo parziale/40% secondo parziale).
La sufficienza in entrambi i parziali è necessaria per superare l'esame.
Tutti gli altri studenti devono superare un esame scritto generale.
In relazione all'emergenza sanitaria COVID e/o in caso di numero esiguo di iscritti all'appello, l'esame potrà essere svolto mediante prova orale, con le modalità tecniche previste pro tempore dall'università.