Basi di Dati
Versione originale pubblicata
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale - classe 10 percorso Meccanico 2° Anno Primo Ciclo Semestrale
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale - classe 10 percorso Meccanico 3° Anno Primo Ciclo Semestrale
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale - classe 10 percorso Grafico-cartotecnico (Printing & Packaging Technology) 2° Anno Primo Ciclo Semestrale
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale - classe 10 percorso Grafico-cartotecnico (Printing & Packaging Technology) 3° Anno Primo Ciclo Semestrale
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale - classe 10 percorso Tessile (Fashion Technology) 2° Anno Primo Ciclo Semestrale
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale - classe 10 percorso Tessile (Fashion Technology) 3° Anno Primo Ciclo Semestrale
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale - classe 10 percorso Logistico generale 2° Anno Primo Ciclo Semestrale
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale - classe 10 percorso Logistico generale 3° Anno Primo Ciclo Semestrale
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale - classe 10 percorso I.C.T. Information & Communication Technology 2° Anno Primo Ciclo Semestrale
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale - classe 10 percorso I.C.T. Information & Communication Technology 3° Anno Primo Ciclo Semestrale
Obiettivi del corso
Il corso intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti per comprendere le modalità e le possibilità di utilizzo delle tecnologie informatiche e telematiche in azienda con particolare attenzione alla progettazione e realizzazione di sistemi informativi aziendali basati su data base.
In particolare il corso si propone di conseguire i seguenti obiettivi:
- fornire le nozioni di base sulle tecnologie utilizzate per la gestione dell'informazione;
- approfondire le modalità di impiego in ambito aziendale delle applicazioni informatiche.
L'insegnamento sarà tenuto in lingua inglese.

Precompetenze
Corso di Informatica.
Programma
1. DBMS e loro utilità. Modelli di descrizione/progettazione di una base di dati. Modelli Entità Relazioni e loro utilizzo. Esempi di progettazione di basi di dati con modelli ER;
2. BD relazionali. Interrogazione di DB relazionali. Algebra relazionale e SQL. Trasformazione di uno schema ER in relazionale. Normalizzazione di un DB relazionale;
3. Esercitazioni di introduzione a Microsoft Access. Creazione e "manutenzione" di tabelle. Gestione delle relazioni tra tabelle. Creazione e gestione di maschere. Gestione di maschere e sottomaschere per inserire dati in tabelle collegate da relazioni. Creazioni di query (selezione, accodamento, eliminazione). Passaggio di parametri alla query e uso di SQL. Generazione di report da tabelle e da query e loro visualizzazione.
Bibliografia
Testi di riferimento:
P. Atzeni, S. Ceri, S. Paraboschi, R. Torlone, Basi si dati , McGraw-Hill
Materiale aggiuntivo distribuito dai docenti ( lucidi, dispense, ... )
Testi di approfondimento:
J. Ullman, J. Widom, A first course in database systems, Prentice-Hall International Editions.
A. Silberschatz, H. Korth, S. Sudarshan, Database system concepts, McGraw-Hill.
P. Pratt, Guida a SQL, Apogeo
C. Francalanci, F.A. Schreiber, L. Tanca, Progetto di dati di funzioni, Esculapio, Bologna
 
Vai alla versione aggiornata