Corso di Laurea Specialistica in Economia Aziendale - Classe 84/S 6° Anno Primo Ciclo Semestrale
Docenti
CAVALERI PIERO, Esercitazioni
CARILE ERNESTO, Lezioni
NAMOR EUGENIO, Titolare
SOPPELSA CRISTINA MARIA, Lezioni
Obiettivi del corso
Obiettivo
del corso è fornire un quadro aggiornato del contesto in continuo mutamento nel
quale operano gli intermediari finanziari, al fine di individuare un nuovo
approccio gestionale dell’intermediario.
Il
corso e’ organizzato in tre parti. Nella prima parte si inquadra il sistema
finanziario, esaminando quindi l’evoluzione dei mercati finanziari e dello
scenario competitivo, che, insieme alla nuova regolamentazione, impongono ai
principali intermediari finanziari un nuovo approccio alla gestione aziendale.
Nella seconda parte si riprende il ruolo peculiare delle banche rispetto agli
altri intermediari e si parte dal ruolo dominante di queste nel sistema
finanziario italiano, per esaminarne le funzioni caratterizzanti della gestione
economico-finanziaria. Tra queste la
gestione della tesoreria e della liquidità, la gestione dell’attivo e del
passivo (e tra queste le politiche di raccolta e impieghi). Nella terza parte
vengono esaminati in dettaglio gli altri intermediari con particolare
riferimento a SIM, Banche d’investimento e SGR. Per ognuno di essi vengono
individuati i principali fattori della gestione aziendale e viene delineata la
complementarietà di questi con l’attività bancaria. Particolare enfasi e
considerazione viene data alle criticità gestionali attuali e alla ricerca
di strategie innovative di
posizionamento di mercato, riferite sia alle specifiche aree di attività sia al
portafoglio complessivo di attività, come condizione importante di
sopravvivenza e di successo, facendo emergere nuovi modelli istituzionali
(assetti) e organizzativi.
Programma
Sistema finanziario e
regolamentazione
Inquadramento, soggetti, settori e saldi finanziari;
strumenti, intermediari e mercati.
Il mercato finanziario, l’evoluzione e le dinamiche
competitive
Il quadro normativo e regolamentare
Ricerca e utilizzo dati finanziari. Introduzione a
Datastream. Ricerca dati relativi a intermediari finanziari quotati in
Datastream. L’elaborazione di dati in Datastream attraverso l’uso di AFO
La teoria della banca,
l’evoluzione e la gestione aziendale
La banca vista attraverso il bilancio
Le peculiarità della banca e il ruolo centrale della banca
nel sistema finanziario italiano
Introduzione ai rischi caratterizzanti dell’attività
bancaria. Gestione della tesoreria e della liquidità. I prestiti e la funzione
allocativa
La Gestione della Raccolta. Le misure quantitative del
rischio e il VAR
Approfondimenti sulla ricerca e utilizzo di dati su titoli
obbligazionari, indici e dati macro e microeconomici in Datastream.
L’evoluzione e la
gestione aziendale di altri intermediari finanziari: SGR, SIM e Banche
d’investimento
Introduzione ai rischi di mercato e di liquidità. Il ruolo
dell’ALCO. Introduzione ai modelli di credito
Il Capitale di Regolamento e Basilea 2. Implicazioni e
possibili evoluzioni in seguito alla crisi del credito
I bilanci delle imprese della finanza in Datastream. Altre
fonti di dati e informazioni sugli intermediari finanziari
SIM e “banche d’investimento”: Organizzazione dei mercati e
ruolo dell’intermediazione. Le diverse
attività di SIM e banche d’investimento e la recente evoluzione in seguito alla
crisi dei mercati finanziari. Il caso
italiano: SIM e Banche d’investimento
secondo il TUF. Intermediazione e trend nel mercato italiano
Risparmio gestito, SGR e fondi comuni d’investimento. Gli
investitori istituzionali. Ambito e struttura del risparmio gestito in Italia.
Fondi comuni e di investimento e SICAV.
Le SGR. Le fonti regolamentari europee: MIFID e UCITS III. Altre forme
di investimento collettivo e tipologie di fondi
Le SGR. Prodotti e Struttura del mercato Benchmark, tipi di gestione e la
“biforcazione”. Alcuni aspetti dell’industria europea dei fondi. Evoluzione del
risparmio gestito e dei fondi comuni in Italia.
SGR e gruppi di controllo. I modelli di distribuzione. Costi ed oneri di
fondi e gestioni. La crisi del risparmio gestito. Cause e possibili evoluzioni
Introduzione ai fondi pensione e ai prodotti previdenziali a
contenuto gestionale. Lo sviluppo dei fondi pensione in Italia
Modalitą d'esame
L’esame si compone di due parti: a) una prova scritta,
composto da esercizi e domande aperte a spazio limitato; b) un elaborato
scritto di ricerca
Bibliografia
Materiale di
riferimento per gli studenti frequentanti
- Materiale elaborato dai docenti disponibile su
Internet e materiale di riferimento segnalato dai docenti nelle slides
Materiale di riferimento
per gli studenti non frequentanti
- Materiale elaborato dai docenti disponibile su
Internet
- Onado, M., La banca come impresa, Il Mulino
- Saunders, A., Cornett, M., Anolli, M., Economia degli
intermediari finanziari, McGraw Hill