Microeconomia
Versione originale pubblicata
Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale - classe L-18 6° Anno Primo Ciclo Semestrale
Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale - classe L-18 6° Anno Primo Ciclo Semestrale
Docenti
BORGHI ELISA, Esercitazioni
MAVILIA ROBERTO, Esercitazioni
GRAFFI ALESSANDRO, Ufficiale
GARAVAGLIA CHRISTIAN, Seminari
GARAVAGLIA CHRISTIAN, Titolare
Struttura didattica
Tanto la prova generale quanto le due prove intermedie sono articolate in due parti: una prima parte che prevede 5 domande di teoria variamente articolate che pesa per il 50% del voto finale; una seconda parte articolata in uno o più problemi ed esercizi che pesa per il rimanente 50%.
La durata prevista è (indicativamente) di 1 ora e 5 minuti per ognuna delle due prove intermedie e di 1 ora e 30 minuti per la prova generale.

Obiettivi del corso
L'esame è scritto e può essere sostenuto o mediante una prova generale o mediante due prove intermedie. In tal caso il voto finale sarà la media aritmetica dei due voti, con i due seguenti vincoli:
- lo studente potrà sostenere la seconda prova parziale solo se ha conseguito una votazione almeno pari a 15 nella prima prova parziale e
- se la seconda prova intermedia ha un voto inferiore a 15, anche se la media complessiva è maggiore o uguale a 18, l'esito dell'esame dello studente è insufficiente.

Programma
Introduzione- Domanda ed offerta
Le scelte del consumatore
Domanda + Elasticità + Applicazioni
Produzione
Costi
Concorrenza Perfetta
Monopolio + Discriminazione di Prezzo
Teoria dei Giochi
Oligopolio
Comportamenti strategici, barriere all'entrata e altre applicazioni
Equilibrio Economico Generale
Incertezza
Informazione e Esternalità
 
Modalitą d'esame
N.B. Sono in vigore 2 diverse modalità d'esame: per studenti frequentanti e per studenti non frequentanti.

MODALITA' PER STUDENTI FREQUENTANTI:
Sono studenti FREQUENTANTI coloro che seguiranno almeno i 2/3 delle lezioni. Per verificare l'esistenza di tale condizione, i docenti raccoglieranno le firme durante le ore di lezione.
Gli studenti FREQUENTANTI potranno sostenere l'esame con la modalità delle prove intermedie, preparando il programma – base del corso.
Potranno sostenere l’esame preparando il solo programma – base anche nelle prove generali della sessione invernale.
Dalla sessione estiva varrà il programma d’esame stabilito per gli studenti non frequentanti.
 
MODALITA' PER STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Gli studenti NON FREQUENTANTI potranno sostenere l'esame solo con la modalità della prova generale e dovranno preparare una parte aggiuntiva di programma così definita:
1) Scelta intertemporale (F, Cap. 5 (5.6), pag. 154-160).
2) Razionalità limitata e comportamento del consumatore (F, Cap. 8 (8.1-8.6), pag. 231-240).
3) Concorrenza monopolistica: il modello di Chamberlin (F, Cap. 13 paragrafo 4, pag. 425-433).
4) Mercato dei fattori produttivi (F, Cap. 14, pag. 451-491).
5) Equilibrio economico generale II (F, Cap. 15 (15.3-15.7): pag. 509-521).

Bibliografia
(F) R.H.Frank, Microeconomia, McGraw-Hill, Milano, 2003, Quarta edizione italiana.
(V) Varian H.R. Microeconomia, Cafoscarina, Venezia, 1998, quarta edizione italiana (copertina VERDE).

Eserciziario:
C. Garavaglia, Microeconomia: Domande, esercizi svolti e schede guida, 2005, disponibile on line in formato PDF
 
 
Vai alla versione aggiornata