Forensic Accounting
Versione originale pubblicata
Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale e Management - Classe LM-77 6° Anno Secondo Ciclo Semestrale
Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale e Management - Classe LM-77 6° Anno Secondo Ciclo Semestrale
Docenti
TEDESCO SALVATORE, Titolare
Struttura didattica
Il corso prevede un impegno complessivo equivalente a XX crediti — ripartite tra impegno d’aula ed attività extra-aula.
Ai fini del processo d’apprendimento, l’impegno d’aula è strutturato in modo da favorire un modello di didattica interattiva, sia mediante lo svolgimento di esercitazioni mirate sia tramite la discussione guidata di casi aziendali.
Le attività extra-aula consistono nello studio delle letture indicate nel programma analitico del corso e nello svolgimento di assignment obbligatori, consistenti nella preparazione di casi che formeranno successivo oggetto di discussione in aula.

Obiettivi del corso
Il corso, di natura specialistica, si propone di illustrare agli studenti le attività e le tecniche di forensic accounting e fraud auditing, con ampio ricorso all’esame di casi aziendali.
Per forensic accounting si intende l’insieme delle attività di indagine e supporto al contenzioso in sede civile e penale, relative a violazioni contrattuali e/o reati, che implicano controversie su tematiche di contabilità e bilancio.
Secondo gli standard internazionali, il forensic accounting comprende sia le tecniche dl accertamento ed indagine contabile (investigative accounting e fraud auditing) sia le attività di supporto al contenzioso (litigation support).
Sempre secondo la prassi internazionale, gli ambiti oggetto del forensic accounting sono principalmente: arbitrati, ricerca dei movimenti finanziari correlati a frodi e reati, fra i quali - in particolare - il riciclaggio di denaro, violazioni contrattuali, frodi informatiche, frodi aziendali, risarcimenti assicurativi, dispute in materia di proprietà intellettuale, negligenza professionale, violazione della normativa di settore, royalty review, warranty claims in relazione all’accertamento dei presupposti di escussione di garanzie finanziarie.
Durante il corso saranno oggetto di particolare approfondimento:
-         le financial statements frauds, ovvero le frodi che comportano una violazione del postulato di attendibilità nella comunicazione economico- finanziaria d’azienda o di gruppo;
-         il ruolo dell’expert witness, cioè il consulente tecnico, d’ufficio o di parte, nella prassi giudiziaria nazionale e internazionale;
-         le modalità di approccio alla litigation esplorando, mediante lo svolgimento di casi in role playing, le principali strategie di negoziazione nell’ambito di controversie in materia contabile, commerciale e societaria.
Il corso è articolato secondo i seguenti obiettivi formativi:
-         le tecniche di risk assessment, auditing e prevenzione delle frodi, con particolare riferimento ai cicli vendite, acquisti, magazzino, immobilizzazioni e monetario;
-         la fraud investigation: modalità e tecniche di effettuazione;
-         la litigation support e la determinazione del danno economico;
-         la redazione della perizia (affidavit), come output degli accertamenti svolti;
-         le strategie di negoziazione nell’ambito di controversie contabili, societarie e contrattuali; modalità alternative di risoluzione e scelte di convenienza economica.
I contenuti del corso presuppongono che lo studente abbia acquisito conoscenze di base in merito alla metodologia di costruzione e interpretazione del bilancio d’esercizio.

Modalitą d'esame
1.1         Studenti frequentanti
Il processo di valutazione sarà articolato nel seguente modo:
-         Prova scritta generale di valutazione a fine corso (oppure una prova intermedia e una a fine corso), articolata in domande chiuse e quesiti;
-         Lavoro di gruppo per la discussione di casi in role playing (assignment che dovranno essere consegnati ciascuno prima di ogni sessione di discussione dei casi).
I meccanismi di “ponderazione” del peso/importanza dei singoli elementi di valutazione sono i seguenti:
-         prova scritta di valutazione a fìne corso: 75%
-         lavoro di gruppo: 25%
1.2         Studenti non frequentanti
L’esame si svolge mediante una prova scritta generale di valutazione articolata in domande chiuse e quesiti.

Bibliografia
Di seguito si indicano i testi di riferimento e gli altri supporti didattici che saranno appositamente predisposti per lo svolgimento del corso.
I testi impiegati nel corso che fungono pure da riferimento per il sostenimento dell’esame sono costituiti da:
-         A Guide to Forensic Accounting Investigation, Thomas W. Golden, Steven L. Skalak, and Mona M. Clayton, John Wiley & Sons, Inc., Hoboken, New Jersey, 2006;
-         Casi di studio resi disponibili dai docenti a lezione;
-         Slide proiettate nel corso delle lezioni e pubblicate sul sito della LIUC.
Letture consigliate:
-         Howard M. Schilit, Financial Shenanigans: How to Detect Accounting Gimmicks & Fraud in Financlal R.epotts, Second Edition, McGraw-Hill, 2002.
-         Charles W. Mulrord - Eugene E. Comiskey, The Financial Numbers Game: Detecting Creative Accounting Practices, Wiley, 2005.
-         Howard Silverstone - Howard R. Davia, Fraud 101: Techniques and Strategies for Detection, Wiley, 2005
-         Edward Ketz, Hidden Financial Risk: Understanding Off-Balance Sheet Accounting, Wiley, 2003

 
Vai alla versione aggiornata