Corso di Laurea Triennale in Giurisprudenza - classe 31 6° Anno Primo Ciclo Semestrale
1. La nascita del common law.
1.1 La conquista normanna dell'Inghilterra.
1.2 La creazione del sistema dei writs.
1.3 La serrata dei writs e la nascita delle actions on the case.
1.4 Remedies precede rights: la mentalità induttiva del giurista inglese.
1.5 La creazione delle Corti di Westminster.
1.6 Gli Inns of Court come istituzione alternativa alle università.
2. L'evoluzione di una giurisdizione di Equity.
2.1 I nuovi ricorsi al Re.
2.2 La figura del Cancelliere.
2.3 Equity follows the Law: i rapporti tra Equity e common law.
2.4 I rimedi tipici di Equity.
2.5 Il trust.
3. La formazione del giurista inglese.
3.1 La letteratura giuridica inglese.
3.2 Gli Year Books e i Reports.
3.3 La figura di Blackstone e il successo dei Commentaries.
4. I Judicature Acts 1873-75.
4.1 L'unificazione delle due giurisdizioni.
4.2 L'abolizione dei writs.
4.3 La riorganizzazione del sistema delle Corti.
5. L'assetto delle fonti del diritto inglese attuale.
5.1 Il precedente vincolante.
5.2 La legislazione.
5.3 La Law Commission.
5.4 La dottrina e le università.
6. L'arrivo del common law negli Stati Uniti.
6.1 Divergenze e convergenze rispetto alla matrice inglese.
6.2 La struttura federale.
6.3 La Costituzione scritta.
6.4 La judicial review.
7. La figura del giurista americano.
7.1 La riforma di Langdell e la nascita delle grandi università americane.
7.2 Il case-method.
7.3 La dottrina come formante leader: l'esempio della privacy.
8. La legislazione.
8.1 Il welfare state.
8.2 La c.d. orgy of statute making.
8.3 A common law for the age of statutes.
8.4 L'assetto attuale delle fonti.
9. Uno sguardo al civil law.
9.1 La rinascita degli studi giuridici nell'Europa del Medioevo.
9.2 L'università come centro di formazione del giurista.
9.3 Il fenomeno della recezione del diritto romano.
9.4 I primi codici: l'ALR prussiano e l'ABGB austriaco.
10. La Francia.
10.1 La suddivisione in due zone di influenza.
10.2 Le coutumes.
10.3 Le ordonnances.
10.4 Le grandi correnti di pensiero che preparano la codificazione.
10.5 Il Code Civil del 1804.
10.6 L'interpretazione del codice e le nuove istanze.
10.7 La situazione attuale.
11. La Germania.
11.1 Il fenomeno della recezione in Germania.
11.2 L'Usus modernus pandectarum.
11.3 La Scuola storica e la Pandettistica.
11.4 Il codice del 1900: il BGB.
11.5 L'assetto attuale.
12. L'Italia.
12.1 L'Italia tra modelli francesi e tedeschi.
12.2 Il fenomeno della circolazione dei modelli in Italia.
12.3 Il codice del 1865.
12.4 La ricodificazione del 1942.
13. La circolazione dei modelli.
13.1 Le motivazioni.
13.2 Le variabili del fenomeno.
13.3 La circolazione tra paesi europei ed extra-europei.
Durante lo svolgimento del corso si terrà un seminario sullo stile delle sentenze e l'utilizzazione dei precedenti nei diversi sistemi giuridici. I materiali necessari per la preparazione del seminario saranno distribuiti durante il corso.
(Per gli
studenti che sosterranno l’esame nel corso della laurea magistrale (classe
delle lauree specialistiche - 22S) è
prevista un’integrazione da 1 credito formativo da concordare con il docente)
Oltre alle indicazioni bibliografiche che verranno fornite durante il corso, per la preparazione dell'esame è consigliato lo studio di uno dei seguenti manuali: