Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza - Classe LMG/01 Primo Ciclo Semestrale
Docenti
GERVASONI ANNA, Lezioni
ZIZZO GIUSEPPE, Titolare
Obiettivi del corso
Il corso si propone di fornire agli studenti, entro una
cornice di indispensabili nozioni relative ai principi costituzionali, una
preparazione di base sulla disciplina sostanziale e procedurale relativa alle
principali imposte che interessano le attività economiche: le imposte sui
redditi e l'imposta sul valore aggiunto.
Nella parte dedicata al profilo sostanziale l'area alla
quale verrà accordata la maggiore attenzione sarà quella del reddito d'impresa,
con l'esame delle regole generali e particolari che ne governano la
determinazione.
Nella parte dedicata agli aspetti procedurali, l'esame del
ruolo e del contenuto dei numerosi atti (dichiarazioni, avvisi di accertamento,
atti della riscossione) che si inseriscono nella fase attuativa del prelievo tributario,
nonché dei poteri di indagine di cui è dotata l'Amministrazione finanziaria,
sarà seguito dalla esposizione della disciplina del processo tributario.
L'approccio ai temi trattati mirerà a sviluppare negli
studenti la capacità di individuare i problemi e di ragionare su di essi, anche
attraverso la discussione di casi tratti dalla giurisprudenza e dalle circolari
ministeriali.
Programma
Parte generale.
1. Il
concetto di tributo e le sue partizioni.
2. I
principi costituzionali di legalità e capacità contributiva.
3. Il
presupposto dell'imposta.
4. I
soggetti passivi.
5. I
soggetti e gli organi dell'applicazione.
6. La
dichiarazione.
7. I
poteri di indagine.
8. L'avviso
di accertamento.
9. La
riscossione.
10. Le
sanzioni fiscali.
11. La
tutela giurisdizionale.
Parte speciale.
1. Irpef.
1.1 Presupposto e soggetti
passivi.
1.2 Determinazione della base
imponibile e liquidazione dell'imposta.
1.3 Redditi d'impresa: fonte;
dichiarazione dei redditi e bilancio d'esercizio; regole generali relative alla
imputazione temporale dei componenti di reddito; beni relativi all'impresa e
individuazione del loro costo; componenti positivi; regole generali relative ai
componenti negativi; componenti negativi; valutazione delle rimanenze,
valutazione delle opere, forniture e servizi di durata pluriennale; valutazione
dei titoli.
1.4 Altre categorie reddituali:
redditi fondiari; redditi di capitale; redditi di lavoro dipendente, redditi di
lavoro autonomo e redditi diversi.
2. Ires.
2.1 Presupposto e
soggetti passivi.
2.2 Categorie soggettive
e determinazione della base imponibile.
2.3 Categorie soggettive
e liquidazione dell'imposta.
3. Iva.
3.1 Presupposto: profilo
oggettivo, soggettivo e territoriale delle operazioni imponibili; imputazione
temporale delle operazioni imponibili.
3.2 Operazioni non imponibili e
operazioni esenti.
La prova di esame si svolgerà in forma orale al termine del
corso.
Bibliografia
Il testo consigliato per la
preparazione dell'esame è:
Falsitta, G., Corso
istituzionale di diritto tributario, Cedam, Padova, 2009.
L'adozione di testi diversi è
ammessa, ma è opportuno che sia previamente concordata con i docenti.
Si consiglia inoltre, tanto ai
fini della preparazione dell'esame quanto ai fini di una più proficua
partecipazione alle lezioni, l'acquisto di un codice tributario aggiornato.
Si segnala:
Falsitta, G., Fantozzi, A., Le
leggi tributarie fondamentali, Giuffrè, Milano, ultima edizione.