Corso di Laurea Specialistica in Economia Aziendale - Classe 84/S percorso Economia e direzione d'impresa Primo Ciclo Semestrale
Corso di Laurea Specialistica in Economia Aziendale - Classe 84/S percorso Amministrazione aziendale e libera professione Primo Ciclo Semestrale
Corso di Laurea Specialistica in Economia Aziendale - Classe 84/S percorso Finanza di mercato e d'impresa Primo Ciclo Semestrale
L’obiettivo del corso è illustrare la struttura e le prassi operative dei mercati del capitale di rischio e di debito, sia primari che secondari, evidenziando il modus operandi dei prenditori di fondi, degli investitori e degli intermediari che intervengono nelle transazioni con una funzione di mediazione. 
Il corso è strutturato su una parte introduttiva e due percorsi di analisi che corrono in parallelo miranti a sviluppare una bilanciata prospettiva dell’attività di mercato sia primario che secondario. 
  
 Introduzione
 a) Il sistema finanziario: mercati e strumenti
 b) Modalità di contrattazione degli strumenti finanziari (cenni introduttivi)
 c) La gestione professionale del denaro
 d) La struttura a termine dei tassi di interesse
 e) Il capitale di debito: prezzi  e rendimenti delle obbligazioni
 f)   Il capitale di rischio: prezzi e rendimenti dei titoli azionari
  
 Track A. I mercati primari
             a) l’offerta di titoli agli investitori: aspetti economici e disciplina giuridica;
             b) i collocamenti azionari: ipo e aumenti di capitale;
             c) i collocamenti obbligazionari;
             d) i sindacati di collocamento;
             e) la stabilizzazione post collocamento
             f) il delisting;
             g) le offerte pubbliche di acquisto
             
 Track B. I mercati secondari
 a)    Governance e struttura dei mercati regolamentati;
 b)     I sistemi di contrattazione;
                 c)   La gestione dei portafogli obbligazionari
 d)   I modelli di pricing dei titoli azionari
 e)   Gestioni attive, passive e alternative
  f)      L’efficienza dei mercati
Le modalità d'esame sono comunicate dai docenti durante il corso e affisse agli albi di Segreteria.
Da definire. All'inizio delle lezioni sarą comunicato l'elenco delle letture che costituiranno il programma d'esame.