Guida dello studente della Facoltà di Giurisprudenza A.A. 2004/05

Economia dei Gruppi, Concentrazioni e Cooperaz. Aziendali
Corso di Laurea Triennale in Giurisprudenza - classe 31 Primo Ciclo Semestrale
Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza - Classe 22/S Primo Ciclo Semestrale
Docenti
FORNARA ELENA, Seminari
REBOA MARCO, Titolare
TETTAMANZI PATRIZIA, Lezioni
Obiettivi del corso

Il corso di Economia dei gruppi, delle concentrazioni e delle cooperazioni aziendali è stato progettato come naturale completamento degli insegnamenti economico aziendali impartiti nei corsi precedenti. L’obiettivo è quello di approfondire gli aspetti economici sottesi alle tematiche comunemente affrontate dal giurista d’impresa.

In particolare, si intende dapprima trattare la tematica della solvibilità aziendale, presentare un modello idoneo per poter valutare lo stato di salute di un’impresa attraverso analisi finanziarie basate su strumenti consolidati nella teoria e nella prassi.

Saranno inoltre approfondite le tematiche del bilancio consolidato e delle operazioni straordinarie. Queste ultime saranno trattate al fine di consentire agli studenti di approfondire il profilo più strettamente economico di operazioni che già conoscono sotto l'aspetto giuridico. Ai fini di fornire una prospettiva di valutazione atta a inquadrare, tra l'altro, le operazioni di crescita esterna, già illustrate nel corso di strategia, si presenteranno alcune tra le principali metodologie adottabili per la valutazione del capitale economico d'impresa. Saranno inoltre presentati per cenni i cosiddetti metodi di valutazione basati sul mercato, quali quelli delle transazioni comparabili, dei prezzi di borsa e dei multipli.

Programma

1.   L’analisi di bilancio ai fini della valutazione dello stato di salute delle imprese.

1.1             Il concetto di insolvenza (art. 5, R. D. 16 marzo 1942, n. 267 – Legge fallimentare).

1.2             La riclassificazione del conto economico e dello stato patrimoniale ai fini della valutazione dell’equilibrio economico-finanziario d’impresa.

1.3             Gli indicatori contabili da utilizzarsi nel processo di analisi economico-finanziaria.

 

2.   Temi speciali di bilancio.

2.1             Il bilancio consolidato ai sensi del D. lg. 127/91.

2.2             Le operazioni straordinarie.

2.2.1 La cessione.

2.2.2 Il conferimento (artt. 2342 - 2343 bis e 2476 c.c.).

2.2.3 La fusione.

           a) La fusione per incorporazione (artt. 2501, 2501 ter e segg. c.c.).

           b) La fusione a seguito di acquisizione con indebitamento (art. 2501 bis c.c.).

 

3.   Valore e problematiche applicative.

3.1             Il concetto di valore economico versus prezzo.

3.2             Le metodologie di valutazione del capitale economico.

3.3             Il valore economico nell’ambito di operazioni straordinarie.

3.4             Il valore del capitale economico nel caso di esercizio del recesso (art. 2437 ter c.c.), del diritto di opzione (art. 2441, 6 c.c.) e offerte pubbliche d’acquisto (art. 102 e segg. T.U.F.).

3.5             Le valutazioni espresse dal mercato borsistico: i criteri e l'utilizzo delle risultanze.

Modalità d'esame

Al termine delle lezioni è previsto un colloquio orale avente per oggetto l'intero programma svolto in aula.

Bibliografia
Reboa, M., Fornara, E., (dispensa a cura di), Economia dei gruppi, delle concentrazioni e delle cooperazioni aziendali, Guerini, Milano, 2004, , .
Garegnani, G. M., Perotta, R., Estratto da “Le operazioni di gestione straordinaria”, Giuffrè, Milano, 2001, , .
Principio contabile n. 17, Il bilancio consolidato (da scaricare all’indirizzo: http://www.cndc.it/default1.html).