Guida dello studente della Facoltà di Giurisprudenza A.A. 2006/07

Informatica Giuridica
Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza - Classe LMG/01 Secondo Ciclo Semestrale
Docenti
FANTIGROSSI UMBERTO, Lezioni
REDOLFI DANIELA, Titolare
Obiettivi del corso
Il corso si propone di fornire agli studenti un quadro di riferimento circa l’utilizzo dell’informatica nel campo del diritto e di introdurli alle principali tematiche del diritto dell’informatica.
Il corso affronterà le tematiche dell’informatica documentaria e  metadocumentaria (o cognitiva) e introdurrà gli studenti al diritto dell’informatica e  alle problematiche dell’automazione delle pubbliche amministrazioni.
Con riferimento all’informatica documentaria, in considerazione del percorso formativo offerto nel corso del primo e del secondo anno, che consente agli studenti di avere padronanza, tra l’altro, dell’utilizzo delle banche dati e del reperimento dei materiali, si privilegerà l’approfondimento delle problematiche connesse alla ricerca dei documenti giuridici, ricorrendo anche ad esercitazioni in laboratorio.
Con riferimento all’informatica metadocumentaria si introdurranno gli studenti allo studio dei sistemi cognitivi del diritto, offrendo loro spunti di riflessione sull’applicazione dell’informatica all’analisi dei testi giuridici e ai metodi di rappresentazione del linguaggio giuridico. Verrà inoltre descritto il processo civile telematico, quale esempio di applicazione dell’informatica all’attività giuridica.
Per quanto riguarda il diritto dell’informatica si privilegerà l’analisi degli aspetti giuridici di rilievo determinati dall’uso delle tecnologie, affrontando le problematiche della tutela dei dati personali, della protezione delle opere in internet, dei rapporti commerciali in rete.
Con riferimento all’area della pubblica amministrazione, si analizzeranno, a grandi linee,  le problematiche giuridiche connesse all’impiego dell’informatica per automatizzare le decisioni, le discipline e gli indirizzi che sono stati adottati con riferimento ai trattamenti dei dati personali in ambito pubblico ed al riutilizzo dei dati nel settore pubblico,  all’impiego delle tecnologie per l’acquisizione di beni e servizi (e-procurement) e per il miglioramento dei rapporti con il cittadino e le imprese (e-government).
Programma
1.   Informatica giuridica e diritto dell’informatica. Cenni storici delle due discipline.
 
2.   Informatica documentaria.
2.1 Il reperimento di materiale giuridico. Le banche dati giuridiche e le fonti del diritto in Internet.
2.2 Le risorse documentarie informatiche del diritto italiano e del diritto comunitario.
2.3 Esercitazioni in laboratorio.
 
3.   Informatica metadocumentaria.
3.1 Le problematiche connesse all’applicazione dell’informatica all’analisi dei testi giuridici e ai metodi di rappresentazione del linguaggio giuridico (sistemi esperti e legimatica).
3.2 L’applicazione dell’informatica all’attività giuridica: il processo civile telematico.
 
4.   Introduzione al diritto dell’informatica.
4.1 La tutela dei dati personali.
4.2 La protezione delle opere in internet.
4.3  I rapporti commerciali in internet.
 
5.  L’automazione delle pubbliche amministrazioni.
5.1 L’atto amministrativo in forma elettronica.
5.2 Il regime dei dati nel settore pubblico: accesso, riutilizzo e tutela della riservatezza.
5.3 Documento informatico, protocollo elettronico e firme digitali in ambito pubblico.
5.4 Acquisizione di beni e servizi con procedure elettroniche (e-procurement).
5.5  Verso la cittadinanza digitale per i cittadini e le imprese (e-government).
Modalità d'esame
L’esame consisterà in una prova pratica di reperimento del materiale giuridico e in una prova orale sui temi affrontati in aula.
Bibliografia
Il materiale utilizzato nel corso delle lezioni è disponibile nelle pagine del sito LIUC dedicate allo scopo. Per la parte di reperimento di materiale giuridico si suggerisce anche il materiale denominato “Fonti di informazioni giuridiche on line” fra i corsi di Information LIteracy presenti sul sito LIUC nell’area dedicata alla Biblioteca.
Per la parte orale verrà segnalato in aula e nelle pagine del sito LIUC dedicate al corso il materiale di approfondimento la cui lettura è consigliata per approfondire le tematiche affrontate.
Per la parte quinta è consigliato il testo:
Fantigrossi, U., L’automazione e l’attività provvedimentale della pubblica amministrazione, Edizioni Guerini e Associati, Milano, 2005, , .