Diritto del lavoro I e Diritto del lavoro II
Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza - Classe LMG/01 Ciclo Annuale Unico
Docenti
DI SERI ERNESTO, Seminari
ALBINI PIERANGELO, Titolare
CRESPI MASSIMILIANO, Esercitazioni
Obiettivi del corso
Il corso si prefigge di fornire agli studenti una conoscenza
del diritto del lavoro, del diritto sindacale e degli strumenti di regolazione
del mercato del lavoro mediando l'illustrazione dei temi giuridici attraverso
l'esperienza quotidiana vissuta all'interno del mondo delle imprese,
evidenziata attraverso casi e questioni.
Programma
Il corso è suddiviso in due moduli.
Nel primo modulo saranno illustrati i principali temi del
diritto sindacale con particolare attenzione ai soggetti protagonisti delle
relazioni industriali e alle loro azioni, tenendo conto sia della complessiva
evoluzione storica delle forme di rappresentanza di interessi collettivi, sia
della probabile evoluzione del sistema delle relazioni industriali verso nuove
forme di contrattazione collettiva.
Nel secondo modulo verranno esaminati gli istituti
fondamentali di diritto del lavoro che regolamentano il rapporto di lavoro
subordinato dalla fase della costituzione sino a quella della risoluzione. Si
indagheranno le problematiche concernenti la c.d. parasubordinazione, anche con
particolare riferimento alle nuove forme contrattuali recentemente introdotte.
Verranno illustrati i meccanismi di regolazione del mercato del lavoro, il
sistema del collocamento, i servizi per l’impiego, le politiche attive del
lavoro nonché i fenomeni più rilevanti di dimensione collettiva quali la
gestione degli ammortizzatori sociali e la mobilità.
1. Diritto sindacale.
1.1 L'ordinamento
sindacale.
1.2 Principi e soggetti
delle relazioni industriali.
1.3 Esercizio della rappresentanza
attraverso l'azione sindacale. Rappresentanza e rappresentatività nell'ordinamento sindacale.
1.4 Diritti, tutele e
garanzie nella legislazione di sostegno e nella contrattazione collettiva.
1.5 La contrattazione
collettiva, origini e prospettive.
1.6 Gli assetti della contrattazione
collettiva in Italia.
1.7 La concertazione ed il
dialogo sociale.
2. Disciplina del rapporto di lavoro subordinato.
2.1 Il contratto di
lavoro subordinato.
2.2 Presupposti per
la stipulazione ed elementi essenziali.
2.3 Le forme del
lavoro subordinato.
2.4 L'evoluzione
verso nuove tipologie del rapporto di lavoro nelle imprese.
2.5 Lo svolgimento
del rapporto di lavoro.
2.6 Le principali
ipotesi di sospensione tutelata.
2.7 Mansioni,
inquadramento, orario e retribuzione.
2.8 La cessazione del
rapporto di lavoro.
2.9 Il mercato del
lavoro e la sua regolazione.
2.10 Collocamento, servizi
per l'impiego e politiche attive del lavoro.
2.11 Le politiche passive
del lavoro: cassa integrazione guadagni, contratti di solidarietà, mobilità.
Modalità d'esame
Le prove di esame si svolgeranno in forma scritta e in forma orale al
termine del corso.
Integrazione
Gli studenti che intendano passare dalla laurea “3+2” alla
laurea quinquennale, in ragione del maggior numero di crediti formativi
assegnati al corso nella laurea quinquennale, dovranno sostenere un esame orale
integrativo. L’esame verterà sul tema: Il
lavoro e la competitività dell’impresa. Gli studenti potranno prendere
precisa visione dei temi oggetto di esame consultando, sul sito dell’Università
nell’area dedicata alla didattica, il sillabus del corso 2006-2007.
Oltre alla conoscenza delle
fonti normative, gli studenti dovranno dimostrare di conoscere i contenuti dei
seguenti scritti:
Tiraboschi, M., Esternalizzazioni
del lavoro e valorizzazione del capitale umano: due modelli inconciliabili?,
in Diritto delle Relazioni Industriali
, n. 2/XV – 2005, Giuffrè, Milano.
Golzio, L., L’evoluzione dei
modelli organizzativi d’impresa, in Diritto
delle Relazioni Industriali, n. 2/XV – 2005, Giuffrè, Milano.
De Luca Tamajo, R., Ragioni e
regole del decentramento produttivo, in Diritto
delle Relazioni Industriali, n. 2/XV – 2005, Giuffrè, Milano.
Busacca, B., Decentramento
produttivo e processi di esternalizzazione: il mutamento della organizzazione
produttiva, in Diritto delle
Relazioni Industriali, n. 2/XV – 2005, Giuffrè, Milano.
Bibliografia
Oltre alle indicazioni bibliografiche che verranno fornite durante il corso, per la preparazione dell’esame è consigliato lo studio di un manuale di diritto del lavoro e di diritto sindacale. Si indicano pertanto:
Vallebona, A., Istituzioni di diritto del lavoro, Volume II, Il rapporto di lavoro, Cedam, Padova, 2005, , .
Vallebona, A., Istituzioni di diritto del lavoro, Volume I, Il diritto sindacale, Cedam, Padova, 2005, , .
In alternativa per la parte di diritto del lavoro:
Biagi, M., Tiraboschi, M., Istituzioni di diritto del lavoro, Giuffrè, Milano, 2004, 3° ed., .
Galantino, L., Diritto del lavoro, Giappichelli, Torino, 2006, , .
L’adozione di manuali diversi è consentita, purché, previamente concordata col docente.
NB:
Ai manuali dovrà aggiungersi lo studio dei testi di legge che lo studente dovrà dimostrare di conoscere nella loro ultima versione. Si consiglia, quindi, di accompagnare lo studio dei manuali con la consultazione di un codice del lavoro aggiornato. Specifiche indicazioni saranno fornite durante il corso.
Per gli studenti che frequenteranno con continuità il corso lo studio dei testi sopra indicati potrà essere limitato agli specifici capitoli che saranno individuati dai docenti in sede di lezione.