Guida dello studente della Facoltą di Economia A.A. 2007/08

Economia e tecnica dei mercati finanziari
Corso di Laurea Specialistica in Economia Aziendale - Classe 84/S Primo Ciclo Semestrale
Docenti
FUMAGALLI MARCO MARIA, Titolare
Obiettivi del corso
Il corso prevede una introduzione di carattere generale sul sistema finanziario, sulla struttura dei mercati e sulla valutazione degli strumenti finanziari. Quindi il focus principale è sulle tecniche delle principali operazioni di mercato considerate dai diversi punti di vista della società emittente e dell’intermediario finanziario (investment bank) che presta i propri servizi.
Alcune lezioni sono dedicate all’illustrazione di casi pratici.

Programma
1
Il Sistema finanziario:
  • funzioni (allocazione, monetaria, di trasmissione della politica economica)
  • strumenti
  • intermediari e mercati,
  • regole.
2
Servizi e Prodotti offerti dal Sistema Finanziario
Efficienza e stabilità del sistema finanziario
  • efficienza informativa, valutativa, operativa
  • la stabilità del sistema finanziario
3
I soggetti del sistema finanziario
  • gli intermediari bancari
  • la securities industry
Decisioni finanziarie di famiglie e imprese
  • Informazioni ed asimmetrie informative
  • Decisioni delle famiglie (teoria del ciclo di vita)
  • Decisioni finanziare delle imprese (il modello Miller Modigliani)
4
La valutazione delle attività finanziarie: debito (I)
caratteristiche delle obbligazioni:
  • emittente e credit risk; scadenza (callable e putable);
  • flusso cedolare (fisso, variabile)
  • calcolo del valore di una obbligazione
  • rendimento a scadenza (yield to maturity)
  • duration
5
La valutazione delle attività finanziarie: debito (II)
La curva dei rendimenti per scadenze
  • la term structure
  • i tassi forward
  • le teorie che spiegano l’andamento della curva (teoria delle aspettative, teoria del premio per la liquidità, teoria della segmentazione)
6
La valutazione delle attività finanziarie: le azioni (I)
  • Il modello di Gordon
  • Il metodo DCF
7
La valutazione delle attività finanziarie: le azioni (II)
  • Il metodo dei multipli
Gli analisti finanziari e la loro attività
  • flussi informativi al mercato
  • il consensus di mercato
  • analisti e conflitti di interesse
8
I mercati finanziari (I)
  • origine storica
  • classificazione: primari/secondari ; regolamentati/OTC ; fisici / telematici
  • mercati orden driven / price driven
  • le strutture di post trade
  • la Direttiva Mifid (internalizzazione degli scambi; pre trade / post trade transparency) internalizzatori sistematici
  • le principali caratteristiche dei mercati di Borsa Italiana / LSE
9
Il mercato primario equity
  • collocamento al pubblico e collocamento vs investitori istituzionali
  • pricing e bookbuilding
  • le asimmetrie informative tra global coordinator e investitori
10
Il mercato primario delle obbligazioni
  • Natura del mercato corporate
  • Tipologia dei Bond
  • Garanzie e clausole standard
  • Modalità di emissione
  • Obbligazioni strutturate
11
Securitized securities
  • Natura dell’operazione di securitizzazione
  • Tipologia dei titoli (ABS, MBS, …) e degli emittenti (financial/corporate)
  • Tranches e Overcollateralisation
  • Esempio di emissione
12
Fusioni/Scissioni di società quotate
  • La fusione come modalità di acquisizione
  • Disciplina civilistica
  • Fusione e LBO
  • Rapporti di concambio e metodi valutativi
  • Trattamento contabile (cenni)
  • Reverse Merger e listing
13
OPA e benefici privati del controllo
  • Ragioni economiche dell’OPA obbligatoria
  • Passivity rule e OPA obbligatoria
  • La nuova disciplina europea e la disciplina italiana
Modalitą d'esame
Per i frequentanti l’esame consisterà in (i) uno breve saggio da svolgere in gruppi, di non più di tre studenti (take home exam) e (ii) in una prova scritta in aula, prevalentemente in forma di multiple choice.
Per i non frequentanti l’esame consisterà in una prova scritta in aula e in una prova orale, che si svolgeranno nella medesima giornata.

Bibliografia
M. Onado – Mercati ed intermediari finanziari – Il Mulino 2000
G. Forestieri (a cura di) – Corporate & Investment Banking – EGEA 2007 (4° edizione)

Ulteriori letture e materiali di approfondimento verranno segnalati durante il corso.