| I ANNO 
 | CFU | SSD | SEM | 
| Bilancio Consolidato | 6 
 | SECS-P/07 | I | 
| Bilancio Consolidato (corso avanzato) 
 | 2 | SECS-P/07 | I | 
| Internal Auditing e Revisione | 8 | SECS-P/07 | I | 
| Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management 
 | 8 | SECS-S/01 | I | 
| Budget, calcolo dei costi e decisioni aziendali (Costing and Budgeting) | 6 | SECS-P/07 | II | 
| Diritto Tributario dei Gruppi Internazionali | 6 | IUS/12 | II | 
| Sistemi di Contabilità Direzionale (Misurazione delle performance aziendali) | 6 | SECS-P/07 | II | 
| Competizione, Mercati e Politiche Economiche | 12 | SECS-P/01 | Annuale | 
| Lingua inglese / BEC 
 | 3 | - | Annuale | 
| II ANNO 
 | CFU | SSD | SEM | 
| Parte comune 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Corporate Governance [3] | 6 | SECS-P/02 | I | 
| Intelligenza Emotiva e Relazionale 
 | 3 | - | I | 
| o in alternativa | 
 | 
 | 
 | 
| Leadership in action 
 | 3 | - | I | 
| Tesi di ricerca [2] | 18 | - | II | 
| Research Methods | 2 | - | I 
 | 
| (a) Amministrazione aziendale e libera professione 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Temi Speciali di Bilancio | 8 | SECS-P/07 | I | 
| Valutazioni Economiche d’Azienda | 6 | SECS-P/07 | I | 
| International Financial Reporting [1] | 6 | SECS-P/09 | II | 
| (b) Pianificazione aziendale e controllo di gestione 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Activity based costing e Lean accounting | 6 | SECS-P/09 | I | 
| Pianificazione aziendale: dal piano strategico alla Balance Scoreboard | 8 | SECS-P/07 | II | 
| Analisi e pianificazione dello scenario | 6 | SECS-P/07 | I | 
(a) e (b) alternativi tra loro
[1] Insegnamento impartito in lingua inglese.
[2]  in alternativa:
[3] è possibile seguire la corrispondente versione erogata in lingua inglese. E' necessario selezionare tale opzione all'interno del piano studi on-line, entro la terza settimana dall'inizio del corso stesso. Tale scelta è definitiva e irrevocabile.
Il percorso si completa con ulteriori insegnamenti (da quelli offerti dai restanti percorsi o ricompresi tra i 
Corsi liberi / Workshop e Seminari / Electives) o lo 
stage, a scelta per un totale di 
almeno 14 crediti da seguire in un qualsiasi semestre del biennio. Lo studente deve completare il proprio piano di studio inserendo le attività formative a scelta fino a raggiungere il numero di crediti necessario secondo le modalità previste dal regolamento del corso di studio.
Programmi degli insegnamenti (A.A. 19-20): 
Anno I - 
Anno II