Guida dello studente: Laurea Magistrale in Economia, Management e Governance A.A. 2025/26

LM in Economia, Management e Governance – Percorso International Economics & Management


Tutti gli insegnamenti sono impartiti in lingua inglese.
Per intraprendere il suddetto percorso occorre che lo studente abbia sostenuto l’esame TOEFL IBT con punteggio 85/120 (o certificazione equipollente *) oppure abbia svolto in lingua inglese un intero anno accademico.
I ANNO
CFU
SETTORE
SEM
Global Markets and Economic Policies
 
 
 
Topics in Global Markets - Module 1
6
SECS-P/01
S1
International Monetary Economics - Module 2
6
SECS-P/01
S1
International Marketing
6
SECS-P/08
S1
Econometrics
6
SECS-P/01
S1
Organizing digital change
6
SECS-P/10
S2
Doing Business Around the World
6
SECS-P/08
S2
Corporate Citizenship for a Global Firm
6
SECS-P/07
S2
International financial and foreign exchange markets
6
SECS-P/11
S2
International Strategy & Multinational Corporation
6
SECS-P/07
S2
Business English
3
NN
A
 
 
 
 
II ANNO
CFU
SETTORE
SEM
Corporate Governance & ESG
6
SECS-P/02
S1
Innovation management
6
ING-IND/35
S1
International business law
6
IUS/04
S1
Simulazione International
2
NN
S1
Corporate finanace & M&A
6
SECS-P/08
S1
Intercultural competences
3
NN
S1
alternatively
 
 
 
Job Market Orientation
3
NN
S2
Thesis
18
PROFIN_S
S2
alternatively
 
 
 
Final examination internship
6
NN
S2
Applied research thesis
12
PROFIN_S
S2
 
 
Il percorso si completa con ulteriori insegnamenti (da quelli offerti dai restanti percorsi o ricompresi tra i Corsi liberi / Workshop e Seminari / Electives) o lo stage, a scelta per un totale di almeno 16 crediti da seguire in un qualsiasi semestre del biennio. Almeno 6 di questi CFU devono essere sempre relativi a insegnamenti dei SSD SECS-P/07, SECS-P/08, SECS-P/10, SECS-P/11 (anche nel caso in cui uno studente scelga l’opzione con stage formativo più oltre specificato) e almeno 6 devono essere relativi a un insegnamento tenuto in lingua inglese.
Lo studente deve completare il proprio piano di studio inserendo le attività formative a scelta fino a raggiungere il numero di crediti necessario secondo le modalità previste dal regolamento del corso di studio.
Per agevolare la scelta degli insegnamenti opzionali, per il percorso di International Economics & Management si consigliano i seguenti insegnamenti:
CFU
SETTORE
SEM
LINGUA
AI for organizations
6
SECS-P/10
2
ENG
Asia in the world economy
4
SECS-P/02
2
ENG
Asset management
6
SECS-P/11
2
ENG
Behavioural economics of management and organizations
6
SECS-P/01
2
ENG
Business Analytics – Decision Analysis
6
SECS-S/06
1
ENG
Distress debt: investment and management in the insolvency zone
2
SECS-P/11
1
ENG
Human Resources & Project Management in Multicultural Context
6
SECS-P/10
2
ENG
Institutional Marketing & Lobbying
2
SECS-P/08
2
ENG
Introduction to Negotiation
2
SECS-P/10
2
ENG
Research Methods [English version]
2
NN
1
ENG
Sustainable Business Management
4
SECS-P/02
1
ENG
White Collar Crimes
6
IUS/17
2
ENG


Esperienze all’estero
E' fortemente auspicabile che gli studenti che scelgono questo percorso svolgano almeno un semestre di studio all'estero presso le università partner ove possono acquisire i CFU a scelta o, previa autorizzazione da parte dei competenti organi dell'Università, anche CFU relativi a insegnamenti fondamentali.

* Sono equipollenti al Toefl IBT 85/120 le seguenti certificazioni accreditate: IELTS con livello C1; BEC (V/H); FCE (A); CAE; CPE; ISE (livello minimo III).
Altre certificazioni, purché accreditate, complete delle quattro abilità e non scadute, saranno valutate individualmente a insindacabile giudizio del Consiglio di Scuola.