| I ANNO – (già attivato nell’a.a. 2004/2005) | ||
| INSEGNAMENTI |    CREDITI    |    SETTORE    | 
| Corsi impartiti su base annuale: | ||
| Diritto costituzionale  | 10 | IUS/08 | 
| Economia aziendale – contabilità e bilanci                               | 10 | SECS-P/07 | 
| Economia politica | 10  | SECS-P/01 | 
| Istituzioni di diritto privato  | 10 | IUS/01 | 
| Lingua inglese (1° colloquio) | 2 |  | 
| I semestre: | ||
| Informatica (laboratorio di informatica) | 2 | ING-INF/05 | 
| Teoria generale del diritto  | 8 | IUS/20 | 
| II semestre: | ||
| Istituzioni di diritto romano  | 8 | IUS/18 | 
| Totale crediti | 60 | |
| II ANNO | ||
| INSEGNAMENTI |    CREDITI    |    SETTORE    | 
| I semestre: | ||
| Diritto internazionale  | 10 | IUS/13 | 
| Diritto privato dell’economia (analisi economica del diritto) | 5 | IUS/01 | 
| Diritto processuale civile  | 7 | IUS/15 | 
| Informatica  | 3  | ING-INF/05 | 
| II semestre: | ||
| Diritto commerciale | 10  | IUS/04 | 
| Diritto privato comparato | 5  | IUS/02 | 
| Storia del diritto medioevale e moderno | 8 | IUS/19 | 
| Corsi impartiti su base annuale: | ||
| Lingua inglese (2° colloquio) | 3 |  | 
| Lo studente dovrà scegliere un esame tra i seguenti complementari | ||
| I semestre: | ||
| Comparative contract law,  | 5  | IUS/02 | 
| Diritto dell’ambiente | 5  | IUS/10 | 
| Diritto ecclesiastico                                                                     | 5  | IUS/11 | 
| Sistemi giuridici comparati  | 5  | IUS/02 | 
| II semestre: | ||
| Criminologia | 5  | IUS/17 | 
| Totale crediti | 56 | |
| III ANNO – (da attivare nell’a.a. 2006/2007) | ||
| INSEGNAMENTI |    CREDITI    |    SETTORE    | 
| I semestre: | ||
| Diritto del lavoro | 8 | IUS/07 | 
| Diritto dell’Unione e delle Comunità europee  | 5 | IUS/14 | 
| Diritto penale  | 10  | IUS/17 | 
| Strategia e politica aziendale o Economia dei gruppi, delle concentrazioni e                             delle cooperazioni aziendali | 5 | SECS-P/07 SECS-P/07 | 
| II semestre: | ||
| Diritto amministrativo  | 10 | IUS/10 | 
| Diritto processuale penale  | 7 | IUS/16 | 
| Economia pubblica  | 5  | SECS-P/01 | 
| Corsi impartiti su base annuale: | ||
| Lingua inglese (esame finale)  | 2 |  | 
| Lo studente dovrà scegliere un esame tra i seguenti complementari | ||
| I semestre: | ||
| Comparative contract law,  | 5 | IUS/02 | 
| Criminology (white collar crimes) | 5 | IUS/17 | 
| Diritto del governo societario | 5 | IUS/04 | 
| Diritto dell’ambiente | 5 | IUS/10 | 
| Diritto ecclesiastico                                                                     | 5 | IUS/11 | 
| Diritto fallimentare | 5 | IUS/04 | 
| International trade law  | 5 | IUS/13 | 
| The regulations and economics of the global market | 5 | IUS/13 | 
| II semestre: | ||
| Criminologia | 5 | IUS/17 | 
| Diritto dell'arbitrato  | 5  | IUS/15 | 
| Diritto industriale | 5 | IUS/04 | 
| Prova finale  | 7  |  | 
| Totale crediti  | 64 | |
| Totale crediti triennio                                                          |                     180                    |