|
Curriculum " ECONOMIA E DIREZIONE D'IMPRESA" | ||||
|
I ANNO (già attivato nell'A.A.2005/2006) |
II ANNO (attivato nell'A.A 2006/2007) | |||
| INSEGNAMENTI | CREDITI | INSEGNAMENTI | CREDITI | |
| Analisi economica applicata |
8 |
Diritto del lavoro |
5 | |
| Economia delle aziende e della amministrazioni pubbliche |
5 |
Sistemi di contabilità direzionale |
5 | |
| Economia e tecnica dei mercati finanziari, oppure Economia degli intermediari finanziari, oppure Finanza d'impresa |
8 |
|||
| Innovazione e sviluppo del prodotto |
5 |
Sistemi di governance aziendale |
8 | |
| Marketing e comunicazione esterna |
8 |
|||
| Organizzazione e gestione delle risorse umane |
8 |
Storia d'impresa |
5 | |
| Statistica aziendale |
8 |
Strategia e politica aziendale C.P. |
5 | |
| Strategia e politica aziendale 2 (Corporate Strategy) |
5 |
|||
| Esame opzionale |
5 |
Esame opzionale |
5 | |
| Lingua inglese (con certificazione BEC di Cambridge) |
3 |
Tesi di laurea ed esame finale |
24 | |
|
Curriculum "AMMINISTRAZIONE AZIENDALE E LIBERA PROFESSIONE" | ||||
|
I ANNO (già attivato nell'A.A.2005/2006) |
II ANNO (attivato nell'A.A 2006/2007) | |||
| INSEGNAMENTI | CREDITI | INSEGNAMENTI | CREDITI | |
| Analisi economica applicata |
5 |
Diritto dei mercati finanziari |
5 | |
| Analisi finanziaria degli enti pubblici |
5 |
|||
| Diritto fallimentare |
5 |
Internal auditing* |
5 | |
| Diritto tributario c.p. |
5 |
|||
| Economia e tecnica dei mercati finanziari |
8 |
Sistemi di governance aziendale |
8 | |
| Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda c.p (Temi speciali di bilancio) |
5 |
|||
| Organizzazione e gestione delle risorse umane |
8 |
Strategia e politiche aziendali C.P. |
6 | |
| Statistica aziendale |
8 |
|||
| Strategia e politica aziendale 2 (Corporate Strategy) |
5 |
Tecnica professionale** |
5 | |
| Valutazioni economiche d'azienda |
5 |
Esame opzionale |
5 | |
| Lingua inglese (con certificazione BEC di Cambridge) |
3 |
Tesi di laurea ed esame finale |
24 | |
| * mutuato da Internal auting e revisione |
| |||
| ** mutuato da Bilancio consolidato | ||||
|
Curriculum "IMPRESA E MERCATI FINANZIARI" | ||||
|
I ANNO (già attivato nell'A.A.2005/2006) |
II ANNO (attivato nell'A.A 2006/2007) | |||
| INSEGNAMENTI | CREDITI | INSEGNAMENTI | CREDITI | |
| Analisi economica applicata |
5 |
Diritto dei mercati finanziari |
5 | |
| Analisi finanziaria degli enti pubblici oppure Informatica per i modelli economico-finanziari |
5 |
|||
| Economia degli intermediari finanziari |
8 |
Risk management & capital allocation |
8 | |
| Economia e tecnica dei mercati finanziari |
8 |
|||
| Finanza d'impresa |
8 |
Sistemi di governance aziendale |
8 | |
| Statistica aziendale |
8 |
Strategia e politiche aziendali C.P. |
6 | |
| Strategia e politica aziendale 2 (Corporate Strategy) |
5 |
Tecnica finanziaria* |
8 | |
| Valutazioni economiche d'azienda |
5 |
Esame opzionale |
5 | |
| Lingua inglese (con certificazione BEC di Cambridge) |
3 |
Tesi di laurea ed esame finale |
22 | |
| * mutuato da Derivati | ||||
|
Curriculum "MARKETING" | ||||
|
I ANNO (già attivato nell'A.A.2005/2006) |
II ANNO (attivato nell'A.A 2006/2007) | |||
| INSEGNAMENTI | CREDITI | INSEGNAMENTI | CREDITI | |
| Analisi economica applicata |
8 |
Diritto per il marketing |
5 | |
| Economia e tecnica dei mercati finanziari, oppure Economia degli intermediari finanziari, oppure Finanza d'impresa |
8 |
|||
| Innovazione e sviluppo del prodotto |
5 |
Brand management |
5 | |
| Marketing e comunicazione esterna |
8 |
Metodi quantitativi per il marketing |
5 | |
| Marketing internazionale |
5 |
|||
| Organizzazione e gestione delle risorse umane |
8 |
Pricing & costing |
5 | |
| Statistica aziendale |
8 |
Retail & sales management |
8 | |
| Strategia e politica aziendale 2 (Corporate Strategy) |
5 |
Strategia e politiche aziendali C.P. |
5 | |
| Lingua inglese (con certificazione BEC di Cambridge) |
3 |
Esame opzionale |
5 | |
| Esame opzionale |
5 |
Tesi di laurea ed esame finale |
24 | |
|
Curriculum "MANAGEMENT DELL'INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE AZIENDALE" | ||||
|
I ANNO (già attivato nell'A.A.2005/2006) |
II ANNO (attivato nell'A.A 2006/2007) | |||
| INSEGNAMENTI | CREDITI | INSEGNAMENTI | CREDITI | |
| Economia dell'innovazione |
8 |
Diritto dell'informazione e comunicazione |
5 | |
| Marketing e comunicazione esterna |
8 |
E-supply chain management |
8 | |
| Organizzazione dei sistemi informativi delle pubbliche amministrazioni (E-government) |
5 |
Organizzazione e gestione delle risorse umane |
8 | |
| Organizzazione e gestione delle risorse umane |
8 |
|||
| Project management |
5 |
Sistemi di contabilità direzionale |
5 | |
| Scenario e modelli di gestione delle informazioni |
8 |
Strategia e politiche aziendali C.P. |
5 | |
| Statistica aziendale |
8 |
Esame opzionale |
5 | |
| Strategia e politica aziendale 2 (Corporate Strategy) |
5 |
Esame opzionale |
5 | |
| Lingua inglese (con certificazione BEC di Cambridge) |
3 |
Tesi di laurea ed esame finale |
24 | |