Persone e aree funzionali

Ricerca persone
Inserire il cognome o parte di esso

Elenco Alfabetico:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Foto

Senni, Tommaso
Personale docente

E' possibile trovare la persona:
Edificio Torre Settimo Piano

E-Mail: tsenni@liuc.it

Dall'interno dell'Ateneo è sufficiente comporre le ultime 3 cifre del numero telefonico

Curriculum Vitae

Titoli di studio:
Laurea in Giurisprudenza nel 2000 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; corsi di perfezionamento in Diritto dell'Unione Europea presso il King's College of London.
Posizioni presso la LIUC:
Docente a contratto "Private and Public Law" presso la Scuola di Economia e Management
Posizioni presso altre università:
2015 - Visiting professor presso HoGhent, Gent, Belgio

2016 - Visiting professor presso University of Applied Sciences - Amsterdam

2016 - Visiting professor presso University of Herfortshire, Regno Unito
Esperienze professionali:
- attività di consulenza legale presso lo Studio Legale Senni&Partners, nell'ambito del diritto societario, bancario, finanziario e fallimentare.

- attività di consulenza presso lo Studio Legale Libonati-Jaeger, Milano, nell’ambito del diritto finanziario, commerciale e societario (con particolare riguardo alle operazioni di risanamento e ristrutturazione del debito).

- attività di consulenza presso lo Studio Legale Willkie, Farr & Gallagher LLP, New York e Milano, nell’ambito dei derivati finanziari e di credito, nonché nell’ambito del diritto bancario, finanziario e societario.

- attività di consulenza nell’ambito del diritto bancario, finanziario e societario presso lo Studio Legale Norton Rose, Milano

- collaborazione presso il Consiglio d'Europa, Strasburgo
Principali pubblicazioni:
 “Alcune considerazioni sulla Direttiva 2004/39/CE sui mercati degli strumenti finanziari”, pubblicato su “Diritto del commercio internazionale” (Ed. Giuffré, Milano), n. 1/2007;
 “I provvedimenti di attuazione della L. 150/2000”, in Manuale di Teoria e Tecnica della Comunicazione Pubblica, a cura di S. Rolando, Etas, Milano, 2011.
 “La direttiva comunitaria n. 2000/35 - combating against late payments in rapporto alla disciplina sulla subfornitura”: pubblicato su “Diritto del commercio internazionale”, N. 5/2002 (Ed. Giuffré, Milano);
 “I problemi connessi all’applicazione dell’IVA al commercio elettronico: novità in ambito comunitario” pubblicato su “Diritto del commercio internazionale”, N. 2/2001 (Ed. Giuffré, Milano);
 “Developing opportunities in the Sino-Mediterranean shipping practice”, pubblicato su “China Insight” (Studio Legale Norton Rose), aprile 2007;
 “La nuova legge n. 62/2001 e i problemi dell’editoria elettronica; profili di violazione del diritto comunitario”: pubblicato su “Diritto del commercio internazionale”, N. 2/2001 (Ed. Giuffré, Milano);
 “An introduction to the UNCITRAL Model Law on Electronic Signatures”/Une introduction à l’UNCITRAL Model Law on Electronic Signatures – Loi Type élaborée par la CNUCED”: pubblicazione bilingue su Revue des Affaires Internationales, N. 1/2005;
 “Alcune considerazioni sull’UNCITRAL Model Law on Electronic Signatures”: di prossima pubblicazione su “Diritto del commercio internazionale” (Ed. Giuffré, Milano);
 “Continua il dibattito sul processo telematico” (pubblicato sulla rivista telematica www.beta.it);
 “Il Tribunale penale internazionale: il problema del ruolo del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite”: pubblicato sulla Rivista giuridica italiana (Rubrica Diritto Internazionale);
 “Commentario agli articoli 16 della Convenzione Europea dei Diritti Umani e dell’articolo 3, Protocollo Aggiuntivo N. 1”, pubblicato per Editoriale Scientifica, Napoli, 2006.
Ultimo aggiornamento: 12/06/2017