Martone, Andrea
Personale docente
E' possibile trovare la persona:
Edificio M11 Ala 2 Primo piano
Telefono: 0331 572209
Segreteria: 0331 572205
Fax: 0331 572260
E-Mail: amartone@liuc.it
Dall'interno dell'Ateneo è sufficiente comporre le ultime 3 cifre del numero telefonico
Curriculum Vitae
Titoli di studio: |
Laurea in Economia Aziendale conseguita presso l'Università Commerciale L.Bocconi di Milano nel 1987 |
Posizioni presso la LIUC: |
Docente area organizzazione |
Posizioni presso altre università: |
Professore presso SUPSI (Università Professionale delle Svizzera Italiana) MIB Professor presso IESEG (Università Cattolica di Lille) |
Attività di ricerca: |
La gestione delle risorse umane;i sistemi di valutazione;l'organizzazione del lavoro nelle inmprese e negli enti pubblici |
Esperienze professionali: |
Membro di nuclei di valutazione; Responsabile della formazione per i dirigenti della Regione Lombardia; Direttore del Personale di IED |
Principali pubblicazioni: |
Formule alternative di gestione dei servizi pubblici municipali (esternalizzazione e gestione tramite società per azioni, in “Studi organizzativi” n. 1-2 1990 Il regolamento di organizzazione degli enti locali, con G. Rebora e R. Dalla Longa, Edizioni delle Autonomie, Roma 1992. L’Organizzazione del Comune di Bologna: analisi di un processo di cambiamento, in “Azienda Pubblica” n. 2-1993 Programmazione e controllo nelle imprese di servizi, Collana Appunti, Milano, Guerini, 1994 La determinazione degli organici negli Enti Locali, Franco Angeli, 1997 Le imprese concessionarie di pubblicità in Italia. Dinamiche economiche e ruolo evolutivo nella catena del valore della pubblicità in “Sinergie” ed. CUEIM, n. 43-44, maggio-dicembre 1997 Innovazione organizzativa e information technology nella Pubblica Amministrazione Locale, in Studi Organizzativi, n. 3-2000 Corso di organizzazione del lavoro, Materiale didattico, Milano, ”Collana Appunti” Guerini 2002 La gestione strategica delle Regioni, Guerini Editori, Milano 2002 La selezione del personale , Guerini Editori, Milano 2003 I percorsi di formazione dei capi azienda, in Rebora G. (a cura di), I Capi azienda: modelli emergenti di leadership e management nelle medie imprese, Guerini Editori, Milano 2004 Mestieri per il lavoro: gli operatori del mercato del lavoro in Lombardia tra riforma Biagi e Borsa del Lavoro, con Corno (a cura di) Guerini Editori, Milano 2004 Pianificazione e programmazione delle risorse umane, in Rebora G. (a cura di), Pianificazione, Budget e Risorse Umane, Franco Angeli, Milano 2005 L’uso del tempo come strumento di misurazione del management, in Bodega D. (a cura di), Organizzare a misura d’uomo, Mc Graw Hill, Milano 2005 Le Regioni in Italia: uno sguardo d’insieme in Sinatra A. e Alberti F. a cura di, Cambiamento strategico e legittimazione istituzionale : il caso della Regione Lombardia a cura di. - Milano : Guerini, 2005. Le relazioni pubblico/privato tra regolazione e competitività. Il caso del Vocational Training in quattro Regioni d’Europa in Mercurio R. (a cura di) Organizzazione, regolazione e competitività., Mc Graw Hill, Milano 2006 Change management, teorie organizzative e modello applicativo (a cura di), in “Amministrazione & Finanza Oro”, n. 4-2007, Milano Competere con successo con il design italiano: L’organizzazione del settore arredo-design con Chiara Morelli, in Innovazione e delocalizzazione? Solo qualche volta : 24 casi di imprese italiane di successo nei nuovi scenari competitivi / a cura di Alessandro Cortesi ; ricerca finanziata con il contributo della Fondazione CARIPLO. - Milano : Paravia Bruno Mondadori ; Harlow : Pearson Education, 2007. The Transition Towards a Managerial Model: a Case Study of the Istituto Europeo di Design, con Antonio Giangreco, pubblicato presso IESEG Press, 2007. Versione in francese La Transition vers un Modèle Managérial: Une Etude de Cas de l’Istituto Europeo di Design (B). Versione in italiano La transizione verso una gestione manageriale: il caso IED, in Il change management nelle imprese e nelle pubbliche amministrazioni, a cura di Butera F. e Rebora G., Roma, Aracne 2007 Outplacement in La selezione del personale,nuova edizione ampliata e aggiornata , Guerini Editori, Milano 2007 Business Coaching (a cura di), in “Amministrazione & Finanza Oro”, n 3-2008 Milano Employment Branding, con Galanto R., in “Amministrazione & Finanza Oro”, n.5 -2008 Milano Diversity Management, con Castellucci, Minelli, Rebora e Traquandi, in “Amministrazione & Finanza Oro”, n. 13-2009 Milano Formazione e processi gestionali. Un caso aziendale, con Morelli C. in “Sviluppo e organizzazione” n. 242 gennaio-febbraio 2011 Project Management, con Ramponi, in “Amministrazione & Finanza Oro”, n. 26-2011 Milano Age Management, con S. Alberton e V Blasquez, IPSOA, Milano, 2014 Reshoring, IPSOA, Milano, 2016 Measuring the impact of training on Public Manager performance: the case of Canton Ticino, con Sciaroni F. e Righetti A., cap. In: Outcome-Based Performance Management in the Public Sector, Springer, New York 2018 Smart Working, Job Crafting, Virtual Team, Empowerment con Ramponi M. Galanto A.R., Montonati P., Righetti A., Sciaroni F. IPSOA, 2018 |