Persone e aree funzionali

Ricerca persone
Inserire il cognome o parte di esso

Elenco Alfabetico:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Foto

Moja, Andrea
Personale docente

E' possibile trovare la persona:
Edificio Torre Terzo Piano

Telefono: 0331 572245
Fax: 0331 572229
E-Mail: amoja@liuc.it
E-Mail Scuola: scuoladidiritto@liuc.it

Dall'interno dell'Ateneo è sufficiente comporre le ultime 3 cifre del numero telefonico

Curriculum Vitae

Titoli di studio:
ANNO 1993: Università: Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l'Università Statale di Milano , voto di laurea 110 e lode.
Tesi in diritto commerciale - Relatore Prof. Pier Giusto Jaeger - dal titolo "Rapporti tra atto costitutivo e statuto".


Posizioni presso la LIUC:
2004/2016: Professore a contratto di International Business Law presso l’università di Castellanza – LIUC

2004-ad oggi: Professore a contratto di International Business Law presso l’università di Castellanza – LIUC, dipartimento di Giurisprudenza;

2016 – oggi: Professore a contratto di Business Law presso l’Università Carlo Cattaneo – LIUC di Castellanza, Dipartimento di Economia





Posizioni presso altre università:
2011-ad oggi: Professore a contratto di Diritto europeo e trust nell’università degli studi di Brescia

Attività di ricerca:
2016: Audizione c/o Senato della Repubblica, in qualità di presidente ASSOTRUSTS presso la Commissione Lavoro, previdenza sociale del Senato della Repubblica in tema di "Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare"; proposte modifiche al testo approvato dalla Camera;

2000-2016: Nel novembre 2000 è stato nominato presidente responsabile di ASSOTRUSTS : associazione nazionale, fondata da CONFEDILIZIA, avente lo scopo di promuovere, in Italia ed in Europa, l’uso e la conoscenza dell’istituto giuridico del TRUST regolato dalle leggi di qualsiasi giurisdizione attraverso:

a) La riunione, il collegamento e il coordinamento dell'attività di tutti i trustees e gli operatori con particolare , ma non esclusivo, riferimento a trustees di trusts immobiliari per la discussione e lo studio di comuni problemi;
b) Lo studio e la ricerca di tutte le questioni relative ai trusts , con particolare ,ma non esclusivo riferimento ai trusts immobiliari;
c) La divulgazione, in qualsiasi forma, anche attraverso convegni, studi, ricerche, periodici, pubblicazioni, volumi, di tali questioni;
d) Il collegamento fra operatori di trusts e proprietari immobiliari;
e) L’azione sul Parlamento, sul Governo e sulla Pubblica Amministrazione per il miglioramento legislativo e regolamentare delle disposizioni relative ai trusts

2002-2016: Curatore in seno alla rivista “Journal of international trusts and corporate planning” della sezione dedicata ai paesi di civil law.


Esperienze professionali:
2017 – oggi: Docente del Master part-time del Sole 24 Ore Business School “Protezione, trasmissione e gestione dei patrimoni familiari”;

2015 – ad oggi: Parteneriato con Beluzzo & Partners, professionisti Associati, Italia;

2012 - ad oggi: Consigliere e rappresentante per l’Italia dell’European Arbitration Chamber (http://chea-taic.be/)

2010 – oggi: Membro dell’Associazione STEP (Society of Trust and Estate Practitioners Limited) – (http://www.step.org/).

2010 – oggi: Membro del Comitato Scientifico dell’Associazione STEP ITALY – (http://www.stepitaly.org/).


2007- ad oggi: Avvocato - “partner” presso Studio Legale e Commerciale (www.slclex.eu)

2007-2014: Partenariato con Grant Thornton, Professionisti Associati, Italia;

2006-2009: Membro Consiglio di Amministrazione di Cofib Advisory SIM

2005-ad oggi: Arbitro e co-arbitro nazionale ed internazionale (ICC - Parigi)

2001-ad oggi: Membro Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Confedilizia (www.confedilizia.it)

2000-ad oggi: Presidente dell’Associazione Assotrusts (www.assotrusts.it )


Principali pubblicazioni:
1996: Rilevamento, in sede di omologazione, di una causa di scioglimento della società ed ammissibilità della riduzione del capitale per esuberanza, nota a Tribunale di Milano .decr., 24 settembre 1994, in Giur.comm, 1996, II, pag . 256 e ss.

1998: Trusts “ interni“ e società di capitali, un primo caso, (nota a tribunale di Genova 24 marzo 1997), in Giur.comm, 1998, ii, pag. 784 e ss.

1999: Intorno ai limiti al riconoscimento e all’ammissibilità dei trusts interni nel diritto italiano, relazione da Atti del Convegno di studi: Trusts e fiducia nel diritto vigente in S.Marino: profili civilistici e Tributari. (S. Marino 15.10.99) organizzato dalla Fondazione per il diritto Tributario e Finanziario comparato della repubblica di S. Marino e con il patrocinio della Segreteria di stato per la Pubblica Istruzione e la Giustizia di S. Marino, San Marino, 1999.pp.9-37.

2001: I trusts “interni” tra norme imperative ed inderogabili, ordine pubblico e conflitti di leggi, milano, 2001 ( edizione provvisoria ), monografia, pp.1-434

2002: Il codice del trust e del trustee, Piacenza , pp. 1- 925 . (monografia in forma di codice commentato con giurisprudenza italiana ed internazionale, legislazione in materia di trust).

2004: Il trust in Manuale di fiscalità internazionale, curatori A. Dragonetti, V. Piacentini , A. Sfondrini., Milano 2004. pp.1107-1208.

2005: Trusts in Italian overview of legal and fiscal legislation and jurisprudence, in Journal of International trust and corporate planning, London, 2005 . p. 199- 224.

2007:Trusts and Financial law, in Journal of International Trust and corporate planning, London, 2007

2007: Il Trust nel Diritto Civile e Tributario, Monografia, Ravenna, Italia, 2007

2008: Il Trust, capitolo XIX in Manuale di fiscalità internazionale, A. Dragonetti,
V. Piacentini, A. Sfondrini, Monografia, Italia, 2008

2009: Il trust nel diritto civile e Tributario, Monografia, Italia, Ravenna, Maggioli

2010: IV Edizione (Aprile 2010) Il trust, capitolo XIX in Manuale di fiscalità internazionale, A. Dragonetti, V. Piacentini, A. Sfondrini, Monografia, Italia 2010

2011: Trusts in Italy: an overview of the legal and tax aspects, case law and procedures , in The journal of international tax, trust and corporate planning, nr. 3, volume 18, 2011, pp.191-224

2013: Il ruolo e le responsabilità del protector negli atti istitutivi di trusts in Fiscalità e commercio internazionale, n.5, 2013 . pp.38-49

2013: Il Trust a scopo di garanzia, capitolo V in Trattato dei diritti reali, Volume V Diritti reali di garanzia di A. Gambaro, U. Morello, Giuffrè Editore, 2013

2013: Conversion from an SRL Company to a Trust according to the application of Italian Law within Corporate Planning, in The Journal of International Tax, Trust and Corporate Planning, Issue 4, Volume 20, 2013, Jordans

2014: V Edizione (Maggio 2014) Il trust, capitolo XIX in Manuale di fiscalità internazionale, A. Dragonetti, V. Piacentini, A. Sfondrini, Monografia, Italia 2014

2014: Trusts in Italy: Recent Amendments and Reporting Obligations for Trustees and the Beneficiaries, in The Journal of International Tax, Trust and Corporate Planning, Vol. 21 No 2, 2014, Jordans

2014: Vatican City, in World’s Leading Financial and Trust Centres, Second Edition, General Editor Dr Angelo Venardos, Heritage Trust Group, Bloomsbury Professional, 2014

2014: Italy, in World’s Leading Financial and Trust Centres, Second Edition, General Editor Dr Angelo Venardos, Heritage Trust Group, Bloomsbury Professional, 2014

2016: VI Edizione Il trust, capitolo XIX in Manuale di fiscalità internazionale, A. Dragonetti, V. Piacentini, A. Sfondrini, Monografia, Italia 2016

2016: Abuse of law and the relationship between the tax authority and the taxpayer in Italian Law: new aspects introduced by Italian Legislative Decree No 128/2015, in The Journal of International Tax, Trust and Corporate Planning, Vol. 23 No 2, 2016, Jordan Publishing;

2017: The new tax regime for ‘new residents’ in Italy and the ‘investor visa’ Journal of International Tax, Trust and Corporate Planning; Issue 3, Volume 24, 2017 ;

2018: Fiducia e Trust, sviluppi normativi, aspetti e prassi in IlSole 24 Ore, p.p. 31-42, (monografia in forma di codice commentato con giurisprudenza italiana ed internazionale, legislazione in materia di trust), No. 2, ottobre 2018, Gruppo 24 Ore;

2019: The use of family foundations for succession planning in Italy in Trust and Trustees, Vol. 25, No. 3, April 2019, pp. 359–372, Oxford University Press;

ALTRO:

1996: Conseguimento della abilitazione professionale all’esercizio della professione di Avvocato.
2009: Avvocato cassazionista


Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16.





Ultimo aggiornamento: 24/06/2019