Scuola di Diritto
Scheda Insegnamento
Anno Accademico 2019/20 Primo Semestre
![]() |
|
Obiettivi di apprendimento attesi
Risultati di apprendimento attesi
Contenuti dell’insegnamento
Il corso ha ad oggetto l’insegnamento della pratica penale, con un approccio volto al coinvolgimento diretto degli studenti, che saranno i protagonisti di molte delle lezioni durante le quali verranno simulati dei veri e propri processi penali in cui gli studenti svolgeranno, a turno, il ruolo di accusa e difesa.
In particolare il corso si svilupperà attraverso alcune lezioni frontali durante le quali gli studenti saranno introdotti al processo penale, in chiave teorica e pratica. In questa prima parte del corso i docenti, tutti avvocati professionisti e specializzati in diritto penale, spiegheranno agli studenti le fasi processuali, le modalità e tecniche di approccio professionale a un caso, la preparazione e la gestione delle udienze. Verranno altresì sviluppate le modalità di redazione di atti e pareri, con modalità idonee a preparare gli studenti ad affrontare l'esame di abilitazione alla professione forense.
Nella seconda parte del corso gli studenti saranno suddivisi in gruppi di difesa e accusa e saranno indirizzati nella preparazione dei processi simulati: i casi concreti sottoposti agli studenti verranno spiegati e discussi in aula anche attraverso l’analisi del materiale probatorio messo a disposizione dai docenti. In una lezione successiva si svolgerà la vera e propria la simulazione del processo, a cura degli studenti. Durante il corso prenderanno vita almeno 4 processi simulati (in base al numero dei frequentanti) e a ciascuno studente sarà richiesta la partecipazione ad uno dei processi simulati e di svolgere un parere scritto in merito agli altri. Il giudizio finale sul processo sarà reso dal docente sulla base delle argomentazioni trattate dalle parti.
Durante il corso sarà organizzata la partecipazione degli studenti ad almeno una udienza penale pubblica, in sostituzione di una lezione.
Metodologia Didattica
Considerata la natura puramente pratica del corso, la frequenza è obbligatoria.
Modalità con cui viene accertata l’effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento.
La discussione orale, in aula, di un processo simulato, interpretando o l'accusa o la difesa; la redazione di pareri in aula e a casa, su argomenti discussi a lezione .
Syllabus
Lezione 1 16/09/2019 Ora: 16:30 Ore di lezione: 2 Docente: M. Zanchetti | Argomenti
Letture |
Lezione 2 18/09/2019 Ora: 16:00 Ore di lezione: 2 Docente: M. Zanchetti | Argomenti Il processo penale: affrontare il caso e le ricerche giurisprudenziali Letture |
Lezione 3 23/09/2019 Ore di lezione: 2 Docente: D. Loglio | Argomenti Il processo penale: preparazione ad affrontare il processo simulato Letture |
Lezione 4 25/09/2019 Ora: 16:00 Ore di lezione: 2 Docente: M. Zanchetti | Argomenti
Letture |
Lezione 5 02/10/2019 Ora: 16:00 Ore di lezione: 2 Docente: D. Loglio | Argomenti
Letture |
Lezione 6 07/10/2019 Ora: 14:30 Ore di lezione: 2 Docente: D. Loglio | Argomenti
Letture |
Lezione 7 14/10/2019 Ora: 16:30 Ore di lezione: 2 Docente: M. Zanchetti | Argomenti
Letture |
Lezione 8 16/10/2019 Ora: 16:00 Ore di lezione: 2 Docente: M. Zanchetti | Argomenti
Letture |
Lezione 9 21/10/2019 Ora: 16:00 Ore di lezione: 2 Docente: M. Zanchetti | Argomenti
Letture |
Lezione 10 23/10/2019 Ora: 16:00 Ore di lezione: 2 Docente: M. Zanchetti | Argomenti
Letture |
Lezione 11 28/10/2019 Ora: 16:30 Ore di lezione: 2 Docente: D. Loglio | Argomenti
Letture |
Lezione 12 11/11/2019 Ora: 16:30 Ore di lezione: 2 Docente: M. Zanchetti | Argomenti
Letture |
Lezione 13 18/11/2019 Ora: 16:30 Ore di lezione: 2 Docente: M. Zanchetti | Argomenti
Letture |
Lezione 14 20/11/2019 Ora: 16:00 Ore di lezione: 2 Docente: M. Zanchetti | Argomenti
Letture |
Lezione 15 25/11/2019 Ora: 16:30 Ore di lezione: 2 Docente: M. Zanchetti | Argomenti
Letture |
Lezione 16 27/11/2019 Ora: 16:00 Ore di lezione: 2 Docente: M. Zanchetti | Argomenti
Letture |
Lezione 17 02/12/2019 Ora: 16:30 Ore di lezione: 2 Docente: D. Loglio | Argomenti
Letture |
Lezione 18 09/12/2019 Ora: 16:30 Ore di lezione: 0 Docente: D. Loglio | Argomenti
Letture |