Scuola di Economia e Management
Scheda Insegnamento
Anno Accademico 2012/13 Primo Semestre
  | | Docente Titolare | Massimiliano Serati |  | E-mail | mserati@liuc.it |  | Ufficio | Edificio Torre Quinto Piano |  | Telefono | 0331 572264 |  
  | 
Obiettivi di Apprendimento
	Al termine dei Moduli 1 e 2  lo studente sarà in grado di:
	- 
		Commentare e valutare in modo critico, fatti rilevanti, articoli e report della stampa economica in materia di Economia Pubblica
 
	- 
		Valutare le conseguenze di politiche fiscali alternative in termini di crescita economica, sostenibilità del debito pubblico, effetti redistributivi
 
	- 
		Valutare l’appropriatezza delle scelte di Politica pubblica e costruire rating di paesi sulla base dello stato di salute dei loro conti pubblici
 
	Il modulo 3 (Storia Economica) consentirà allo studente di:
	- 
		Riconoscere la presenza e l'influenza di elementi extraeconomici (sociali, culturali, politici) all'interno dei processi di sviluppo
 
	- 
		Collegare alcuni concetti e tematiche economiche astratte all'esperienza reale
 
	- 
		Argomentare una posizione servendosi di dati (quantitativi e qualitativi)
 
 Per accedere al syllabus completo entrate nel selfservice studenti